Comunicato stampa

CpI Sci nordico: a Greta Laurent e François Viérin la prima tappa di S. Caterina

Numero
3 Dicembre 2015

Giornata d’apertura per la Coppa Italia di Fondo, questa mattina, a Santa Caterina Valfurva (Sondrio), con la disputa della Sprint a tecnica libera, che vede accomodarsi sul gradino alto del podio Greta Laurent e François Viérin.

Dopo aver fatto nettamente segnare il miglior tempo in qualifica, Greta Laurent (Fiamme Gialle) s’aggiudica la vittoria finale, precedendo Gaia Vuerich, e la coppia del Centro sportivo Esercito, Alice Canclini e Elisa Brocard, con quinta Giulia Stuerz. Conclude in undicesima posizione Francesca Baudin (Fiamme Gialle) che si era qualifica con il quinto tempo.

Stesso canovaccio al maschile, con François Viérin (Forestale) il più veloce nelle qualifiche e anche in finale, dove precede il russo Ilia Chernousov e Claudio Muller. Al quinto posto Fabio Pasini (Cse); 7° Enrico Nizzi (Cse); 8° Mikael Abram (Cse; 4° crono in qualifica); 9° Maicol Rastelli (Cse); 18° Mark Chanloung (Sc Gressoney MR); 27° Matteo Tanel (Cse).

Domani, seconda giornata di gara di Coppa Italia e prima Fis Giovani stagionale. In programma l’Individuale a tecnica classica e, domenica, l’Inseguimento skating. Al via, seguiti dagli allenatori Marco Brocard e André Fragno, per il Comitato Asiva saranno impegnati Mathieu Charbonnier (Sc Fallère), Jean-Luc Perron e Jérôme Perruquet (Club de Ski Valtournenche), Michele Peccoz e Karen Chanloung (Sc Gressoney MR).

 

CdM Sci nordico

Coppa del Mondo di sci di fondo a Lillehammer. Sabato 5 dicembre si disputerà la Skiathlon (donne alle 10, uomini 11.20), domenica 6 dicembre le Staffette (donne alle 10, uomini alle 11.50), la squadra azzurra schiererà nella prima occasione Francesco De Fabiani (cse), Roland Clara, Dietmar Noeckler e il debuttante Giandomenico Salvadori, Virginia De Martin, Ilaria Debertolis e Debora Agreiter. Turno di riposo per Federico Pellegrino (Fiamme Oro, che sarà schierato nella Staffetta di domenica.

Mi aspetto qualcosa di buono anche questo fine settimana - spiega l’allenatore responsabile Giuseppe Chenetti -; è il format di De Fabiani, anche se si inizia in pattinato e si finisce in classico. Sarà difficile per lui fare la differenza e tentare di fare selezione nella prima parte di gara, però sarà interessante vedere come si comporterà.”