Centra la finale e conclude al sesto posto Nadine Laurent, nella Sprint in tecnica classica dei Campionati Mondiali Under 23 di Schilpario (Bergamo).
Sesto tempo in qualifica, prima nella terza batteria dei quarti e terza nella prima semifinale, si qualifica per la finale come miglior ‘lucky looser’ Nadine Laurent (Fiamme Oro), una gara che ha come assoluta protagonista la medaglia d’oro, la svedese Maerta Rosenberg, che fa segnare il miglior crono nelle qualifiche contro il tempo, ed è prima sia nei quarti e sia in semifinale. Sul podio con la svedese, l’andorrana Gina Del Rio e la svedese Elin Henriksson.
Rassegna iridata sulle nevi bergamasche che prosegue, domani, con protagonista la categoria Juniores, impegnata nella 20 km Mass start in alternato.
EC Sci alpino
Come nella gara di ieri, entra ancora in zona punti Tatum Bieler, oggi accompagnata nelle migliori trenta da Sophie Mathiou, nello Slalom di Coppa Europa di Sci alpino femminile, a Spindleruv Mlyn (Repubblica Ceca). Concede il bis la francese Marion Chevrier (1’40”96; già al comando a metà gara), che precede, di 3/100, la svizzera Aline Hoepli (1’40”99) e la ceca Martina Dubovska (1’41”57; seconda il giorno precedente). La migliore delle azzurre, 7°, è Celina Haller (1’42”72); 9° la pisana dell’Esercito, Alice Pazzaglia (Cse; 1’42”86); recuperano rispettivamente cinque e dodici posizioni e chiudono appaiate al 26° posto, in 1’45”99) Tatum Bieler e Sophie Mathiou, entrambe del Cs Carabinieri; nona a metà gara, non conclude la seconda manche la romana dell’Esercito, Francesca Carolli.
CM Sci alpino
Prima prova della Discesa libera dei Campionati Mondiali di Sci alpino femminile, oggi, a Saalbach (Austria), e ancora in grande evidenza Federica Brignone Federica Brignone (Cs Carabinieri) che, in 1’44”55, fa segnare il terzo crono di giornata, preceduta della svizzera Lara Gut-Behrami (1’43”92) e dalla statunitense Breezy Johnson (1’43”97). Poi, la tedesca Emma Aicher (1’44”69) e, quinta, Sofia Goggia (1’44”71); Johnson e Aicher abbiamo fatto registrare quei tempi con pettorali alti, rispettivamente il 26 e il 29; 7° Nicol Delago; 11° Elena Curtoni (Cse; 1’45”69); 21° Marta Bassino (Cse; 1’46”19); 26° Laura Pirovano.
Domattina, alle 10, la seconda prova cronometrata femminile e, alle 12, il primo ‘training’ della Discesa libera maschile; oggi, alle 15.15, il Parallelo a squadre dov’è impegnata Giorgia Collomb (Cs Carabinieri).