Dal sito della Federazione italiana sport invernali, http://www.fisi.org/
Fabio Clementi sfiora il podio nella Sprint maschile a tecnica libera dei Mondiali under 23 di Erzurum. Il ventiduenne bormino si è classificato al quarto posto, estromesso dal giro delle medaglie dai russi Gleb Retivykh e Evgeniy Belov, rispettivamente oro e argento, mentre il bronzo è andato allo svizzero Roman Furger. Bene Mirco Bertolina, eliminato in semifinale e 10° nell'ordine d'arrivo, mentre Maicol Rastelli (Cse) ha concluso 24°.
Alla gara non ha preso parte Federico Pellegrino. Il poliziotto valdostano è giunto in Turchia sabato scorso direttamente dalla Polonia, dove aveva regolarmente partecipato alla Sprint di Coppa del mondo, disputata ai 700 metri di altitudine di Szklarska Poreba, e il giorno successivo è stato sottoposto al controllo ematico pre-gara dalla Federazione Internazionale. Un lieve stato di disidratazione dovuto al viaggio e all'esposizione acuta alla quota, che nell'albergo azzurro di Erzurum supera i 2450 metri, uniti al fatto che l'atleta ha fisiologicamente valori di emoglobina medio-elevati, hanno fatto sì che il risultato fosse di 17,1 gr/dl, con un limite di normalità stabilito a 17,0. Al fine di tutelare la salute dell'atleta, la Federazione Internazionale ha fermato Pellegrino per cinque giorni, come da regolamento, passati i quali l'atleta sarà nuovamente sottoposto a un controllo emato-chimico per riesaminare i valori di interesse (reticolociti ed emoglobina).
Nella Sprint femminile la tedesca Hanna Kolb ha sbaragliato la concorrenza imponendosi sulle svedesi Emma Wiken e Jennie Oeberg; 12° Gaia Vuerich che aveva realizzato il 4° tempo nelle qualificazioni. Più attardata Ilaria Debertolis, 23°. La prossima gara è prevista mercoledì 22 febbraio, con una 5 km femminile e una 10 km maschile Juniores a tecnica classica.