Comunicato stampa

CM Scialpinismo: a Trento-Eydallin l’oro nella gara a squadre di Claut

Numero
19 Febbraio 2011

Apertura dei Campionati mondiali di Scialpinismo, oggi, a Claut (Valcellina, Friuli Venezia Giulia) nel segno del colore azzurro. Oro e argento in campo maschile, grazie agli alpini Denis Trento e Matteo Eydallin, e ancora Esercito con Manfred Reichegger e il valtellinese Lorenzo Holzknecht, e ancora piazza d’onore in campo femminile, grazie alla collaudata coppia Roberta Pedranzini e Francesca Martinelli.

Nei maschi, la vittoria è stata attribuita dopo un ricorso dell’Italia contro i francesi William Bon Mardion e Didier Blanc. Il fatto. Gli alpini Denis Trento e Matteo Eydallin, in testa alla corsa con oltre 1’ di vantaggio, erano superati dai transalpini nel tratto di percorrenza a piedi; azzurri a effettuare il cambio, e francesi a proseguire con gli sci ai piedi, superando gli italiani e andando a vincere con un distacco di 31”. Accolto, e non poteva essere altrimenti, il ricorso, oro mondiale a squadre a Denis Trento – Matteo Eydallin, con il crono di 2h 30’32”, a precedere Manfred Reichegger – Lorenzo Holzknecht (2h 32’35”) e, penalizzati di 3’, i francesi William Bon Mardion – Didier Blanc (2h 32’52”). In quarta posizione ancora Italia, con l’alpino Damiano Lenzi e il bergamasco Pietro Lanfranchi (2h 34’08”).

Nella competizione in rosa, titolo iridato alle svizzere Nathalie Etzensperger – Marie Troillet, al traguardo in 3h 50’52”, davanti alle valtellinesi Roberta Pedranzini – Francesca Martinelli (3h 11’54”) e bronzo ancora rossocrociato, grazie a Gabrielle Magnenat – Séverine Pont Combe (3h 14’30”). Al 5° posto Corinne Clos (Sc St-Nicolas) in coppia con la bellunese Martina Valmassoi, con il tempo di 3h 29’50”.

OPA Sci nordico

Conclusione della tappa di Continental Cup, oggi, a Campra (Svizzera) con la disputa della 10 km femminile e della 15 km maschile Handicap start a tecnica classica. Nelle donne, successo della francese Elodie Bourgeois Pin (53’27”4); per l’Esercito: 8° Melissa Gorra (54’42”7); 20° Wanda Giordanengo (58’13”1); 24° Alice Longo (59’30”5); 25° Solange Chabloz (59’30”6).

In campo maschile, vittoria del tedesco Andy Kuehne, in 1h 16’11”3; per il Centro sportivo Esercito: 40° Richard Vuillermoz (a 4’39”4); 42° Enrico Nizzi (a 4’52”9).