Comunicato stampa

CM Sci nordico: le congratulazioni di Borbey a Follis e Pellegrino

Numero
23 Febbraio 2011

Senza vergogna alcuna, posso tranquillamente ammettere che mi sono commosso davanti al teleschermo. Ancora una volta Arianna Follis è riuscita a esaltarci con le sue prestazioni sportive, con le sue parole ‘a caldo’, appena conclusa la sua meravigliosa gara.” È il commento di Riccardo Borbey a conclusione dell’impresa della fondista di Gressoney-Saint-Jean ai Mondiali di Oslo-Holmenkollen.

Ancora una volta Arianna ha saputo tenerci incollati alla televisione, ci ha emozionati – continua il presidente del Comitato Asiva -, soprattutto dopo la qualificazione strappata con determinazione in semifinale. Più forte delle sfortuna, in finale ha dimostrato di possedere gran talento e grande carattere; tornare sul podio dopo due anni e confermarsi ai massimi livelli è dimostrazione di classe cristallina. Al di là del rapporto personale e di amicizia che ci lega ad Arianna, che va al di là dell’aspetto agonistico, la nostra stima è un sentimento a 360°: le sue affermazioni sportive sono il risultato di un’enorme caparbietà, del duro lavoro quotidiano, del grande spirito di sacrificio. Arianna è un autentico esempio per tutti i giovani atleti valdostani, e non solo del Fondo.

Un argento, quello di Arianna, che fa il paio con la splendida prestazione fornita da Federico Pellegrino – conclude Riccardo Borbey -; dodicesimo in un Campionato Mondiale, nel tempio del Fondo qual è la collina di Holmenkollen, è un risultato di un vero campioncino in erba. L’orgoglio di essere valdostano e di far parte della grande famiglia degli sport invernali della Valle d’Aosta è ancor maggiore dopo le splendide parole dispensate, in diretta televisiva, dall’allenatore Marco Selle e dal giornalista Franco Bragagna. I due, commentando come fossero due valdostani gli unici azzurri in semifinale, hanno raccontato a tutt’Italia la bontà del lavoro che l’Asiva sviluppa, nello specifico, Fondo - …una regione, un Comitato, hanno sottolineato i due commentatori Rai, che sta lavorando molto bene, che sta crescendo atleti di grande interesse… -. Una realtà quella del Comitato Asiva, molto piccola, fatta di numeri esigui, ma che in tanti casi raccoglie successi di assoluto prestigio.