Ancora un’ottima prestazione di Elisa Brocard, impegnata questa mattina nella Skiathlon - 7,5 km in classico + 7,5 km skating – di Seefeld (Austria), sede dei Campionati Mondiali di Fondo, che chiude in 14° posizione, la migliore delle quattro azzurre al via.
La vittoria, netta, è della norvegese Therese Johaug (36’54”5; miglior crono in entrambe le frazioni), che precede, di 57”6, la connazionale Ingvild Flugstad Oestberg (37’52”1) e, di 58”7, la russa Natalia Nepryaeva (37’53”2). Al 14° posto Elisa Brocard (Cse; 39’30”7), dopo un’ottima prestazione in classico (19’29”9; 12° tempo), in tecnica libera fa registrare il 24° crono (19’22”8). Molto bene, 17°, all’esordio nella rassegna, la poliziotta cortinese Anna Comarella (39’36”3); 33° Caterina Ganz; 35° Sara Pellegrini.
CE Biathlon
Sprint nel programma dei Campionati Europei di Biahtlon, oggi, a Minsk-Raubichi (Bielorussia). Nella 7,5 km femminile, successo della svedese Mona Brorsson (19’37”4; 0 0) davanti alla russa Ekaterina Yurlova-Percht (20’14”9; 0 1) e alla connazionale Hanna Oeberg (20’23”0; 0 2). Al 53° posto la migliore delle azzurre, Samuela Comola (Cse; 22’24”4; 0 1); fuori dalle sessanta, 69° e 70°, Michela Carrara (Cse; 23’25”4; 3 1) e Irene Lardschneider.
In campo maschile – 10 km – ottima 12° posizione di Giuseppe Montello (22’36”3; 1 0) con un ritardo di 56”2 dal vincitore, il norvegese Tarjei Boe (21’40”1; 1 0) e podio completato dallo svedese Jesper Nelin (21’50”7; 0 0) e dal russo Dmitry Malyshko (22’15”3; 0 0). Al 44° posto Saverio Zini (Cse); 49° Patrick Braunhofer; 65° Daniele Cappellari.
Domani chiusura della rassegna continentale con la disputa l’Inseguimento (alle 9 maschile; alle 11 femminile).