Comunicato stampa

CM Biathlon: quartetto azzurro undicesimo nella Staffetta di Nove Mesto (CZE)

Numero
320
17 Febbraio 2024

Finisce, in pratica, al secondo poligono l’avventura delle azzurre nella Staffetta 4x6 km dei Campionati Mondiali di Biathlon di Nove Mesto na Morave.

Al lancio, Samuela Comola usa una ricarica nel poligono a terra, poi è costretta a due giri di penalità nella sessione in piedi; Comola (19’59”1; 0+1 2+3) che va al cambio in 19° posizione, con un ritardo di 2’25”6 dalla testa della classifica. Recupera tre posizioni Dorothea Wierer (19’54”5; 0+1 0+2) e, in terza frazione, altre due Rebecca Passler (19’56”5; 0+1 0+0). A chiudere la Staffetta Lisa Vittozzi (20’00”6; 0+1 0+0) ormai fuori dai giochi, che fa segnare il quinto crono parziale e Italia al traguardo con il tempo complessivo di 1h 19’50”7 (2+9) che vale l’11° posizione. La vittoria è della Francia (Lou Jeanmonnot, Sophie Chauveau, Justine Braisaz-Bouchet, Julia Simon; 1h 15’00”8; 2+11) a precedere la Svezia (1h 15’39”1; 1+12) e la Germania (1h 16’15”0; 0+9).

CdM Sci alpino

Va allo svizzero Niels Hintermann (1’44”62) la Discesa libera di Kvitfjell (Norvegia), tappa della Coppa del Mondo di Sci alpino maschile. Alle spalle dell’elvetico l’austriaco Vincent Kriechmayr (1’44”70) e il canadese Cameron Alexander (1’44”81). Il migliore degli azzurri, 14°, è Guglielmo Bosca (Cse; 1’45”55); 39° Nicolò Molteni (Cse; 1’46”27).

CdM Sci alpino

(dal sito www.fisi.org) Federica Brignone: “Sono felice, ho fatto quello che potevo fare senza grossi errori come nelle ultime gare. Ho fatto quello che so fare: Marta è stata perfetta, ma sono orgogliosa di quello che ho fatto; peccato per Laura Pirovano, sarebbe stato bello salire in tre sul podio. Dobbiamo ringraziare i nostri allenatori che passano ore al video ogni pomeriggio per darci le migliori indicazioni. A noi piacciono le piste tecniche, oggi le condizioni erano migliori e abbiamo fatto la differenza. Battere Lara Gut-Behrami in queste condizioni è davvero notevole”.