Debutta il Fondo al trofeo “Cinque Nazioni”, con la disputa, a Passo Lavazé (Trento) della 5 km skating femminile. La vittoria è andata alla biathleta svizzera Selina Gasparin (10’28”2) che nella volata lunga ha avuto ragione di tre azzurre: Marina Piller (10’29”6), Ilaria Debertolis (10’30”2) e Francesca Baudin (Fiamme Gialle; 10’30”7).
Nella classifica dei Mondiali Militari, la Baudin è argento alla spalle della Gasparin, con bronzo alla tedesca Nicole Fessel (5° assoluta, in 10’32”2). Non sono in graduatoria dei Mondiali Piller (Forestale) e Debertolis (Fiamme Oro) in quanto i Centri sportivi di appartenenza non sono Corpi militari. In 17° posizione (11° nel Mondiale), Greta Laurent (Fiamme Gialle; 10’45”3).
CIA Biathlon
Ultimo appuntamento stagionale con il Biathlon, e rendez-vous di prestigio con i Campionati italiani Assoluti, Juniores, Giovani e Aspiranti, il 29 e 30 marzo, a Forni Avoltri (Udine), dove si assegneranno, il 29, i titoli della Sprint piccolo calibro (solo Senior; categorie giovanili in gara per la tappa di Coppa Italia) e, il 30, quello della Mass start piccolo calibro, rassegna tricolore per tutte le categorie.
Per il Comitato Asiva, gli allenatori Marino Oreiller e Fabio Cianciana hanno selezionato 21 atleti: Rayan Chapellu, Thierry Brunier, Nicholas Follis (Sc Amis de Verrayes), Samuela Comola, Aline Noro, Stefano Comerro, Andrea Odomaro, Emanuele Comerro (Sc Champorcher), Michael Durand, Dominique Herin, Mattia Nicase (Sc Bionaz Oyace), Michela Carrara, Etienne Jordaney (Sc Valdigne MB), Nicolò Maule (Sc Sarre), Denis Oreiller, Matteo Chenal, Henri Perrin, Kevin Gontel, Emile Guidetti (Sc Granta Parey), Mathieu Bianquin (Gs Godioz), Cedric Christille (Sc Brusson).
GP Sci nordico
Le gare di Fondo del 37° Gran Premio Giovanissimi 2014, programmate il 13 aprile, in Val Ferret, con partenza alle 9.30, saranno spostate a Arpy di Morgex con identico programma. Le categorie ammesse sono le stesse dello Sci alpino, 2002, 2003, 2004, 2005.