Comunicato stampa

CIS Sci alpino: Estelle Fosson sul podio a Pila (Vd’A)

Numero
501
31 Marzo 2025

Prima giornata del Memorial Fosson, valido per il Criterium italiano a squadre di sci alpino, in una mattinata di sole e manto nevoso compatto per il doppio Slalom Allievi e il Gigante Ragazzi. Grande equilibrio nei primi duelli, e atleti dei sodalizi valdostani che conquistano ottimi piazzamenti, soprattutto tra le porte larghe delle gare riservata alla categoria Ragazzi, con l’acuto del terzo posto di Estelle Fosson, a diciassette anni dalla prima edizione – quindici con la nuova formula – delle kermesse dedicata a suo zio, Pietro.

Categoria Ragazzi * Gigante – Al femminile, sulla pista Leissé, miglior tempo della biellese Angelica Platinetti (57”50) e preceduto la gardenese Vicky Insam (57”67) e l’aostana Estelle Fosson (Aosta; 57”70). Otto atlete degli Sci club valdostani nelle migliori quindici: con Estelle Fosson, troviamo, 5°, Rebecca Borri (Sc La Thuile Ruitor; 58”13); 8° Maelie Nicco (Sc Val d’Ayas; 58”70); dall11° al 15°: Anja Torroni (Sc Crammont MB, Celeste Sabolo (Club de Ski), Miha NEx (Sc Aosta), Zoe Mosca Barberis (Sc Courmayeur MB) e Alicia Saltarelli (Club de Ski). Al maschile, sulla Renato Rosa, successo dell’ampezzano Jacopo Zardini (1’03”32), davanti a un altro gardenese, Mattia Vinatzer (1’03”83) e al torinees Aimone Bussei Canone (1’03”98). Cinque atleti, tutti dello Sc Crammont MB, si piazzano nella ‘Top ten’: 5° e 6° Mattia Capellazzi (1’04”61), Luca Boano (1’04”71); 15° Simone Testolin; 18° Mattia Pedoja Maso; 20° Simone Mochet.

Categoria Allievi * Slalom - Alpi Centrali protagoniste in gara #1, sulla pista La Nouva: primo e terzo posto per bresciana Emma Bellini (44”66) e la bergamasca Eva Balduzzi (46”34), e piazza d’onore alla trentina Martina Beccari (46”05).  Al 12° posto Blanche Quinson (Sc Val d’Ayas; 48”23); 16° Maria Laura Pene Vidari (Sc Courmayeur MB; 48”39); 24° Alyssa Borroni (Sc Crammont MB).Sulla Châtelaine, in gara i maschi e miglior tempo del cuneese Michele Vivalda (44”69), che ha la meglio sul gardenese Valentin Petritsch (44”82) e sul bresciano Lorenzo Patroni (45”18). In 9° posizione Giovanni Pene Vidari (Sc Courmayeur MB; 47”05); 12° Federico Valente (Club de Ski; 47”37); 14° e 15° Umberto Chiapello (47”58) e Astor Bustos (Sc Crammont MB; 47”70); 17° Michael Artaz (Sc Val d’Ayas; 47”75).

Nella replica Martina Beccari fa segnare il miglior tempo (48”31), andando a precedere una coppia dello Sc Skiing, le valtellinesi tesserate, appunto, nel bresciano: Carlotta Pedrolini (48”74) e Ginevra Ceserani (49”07). Al 13° posto Alyssa Borroni (Sc Crammont MB; 50”51); 40° Sidonie Aramini Borra (Sc Val d’Ayas; 51”87). In gara#2 ad avere la meglio è stato il torinese Giovanni Ceccarelli (51”55), davanti all’agordino Luca Laganà (51”95) e al domese Riccardo Depetris Pollini (52”20). In 13° posizione Umberto Chiapello (Sc Crammont MB; 52”81); 18° Geremia Martinet (Sc Chamolé; 52”96); 21° Patrick Corbellini (Club de Ski).

Domani, seconda giornata di gare e programmi invertiti: doppia sfida in Slalom per i Ragazzi e manche di Gigante per gli Allievi; i migliori 30 del Gigante, disputeranno anche la seconda frazione, valida per il Race Future Club. Atleti al cancelletto di partenza dalle 8.45.

25-03-31 _ sl.rag.fosson_pila

25-03-31 _ gs.all.fosson_pila#1

25-03-31 _ gs.all.fosson_pila#2