Chiusura della due giorni tricolore di Biathlon in Valdidentro, con l'assegnazione dei titoli di Staffetta, gara che porta al Comitato Asiva due medaglie: l'argento al femminile e il bronzo maschile negli prova riservata agli Juniores.
Categoria Juniores * 3 x 6 km f / 3 x 7,5 km pc – Piazza d'onore e argento per il terzetto Asiva composto da Nicole Gontier (Cse; 19'44”3), Giulia Collavo (Sc Sarre; 21'14”4) e Anna Savin (Sc Champorcher; 22'02”5), per un totale di 1h 03'01”2 (1 2), attardate di 1'34”7 dall'Alto Adige (Alexia Runggaldier, Lisa Gasser, Annida Weissenegger; 1h 01'26”5; 0 1) e bronzo al Friuli Venezia Giulia (Lisa Vitozzi, Ilaria Baritusso, Eugenia Mozzi; 1h 03'27”8; 0 0). Medaglia di bronzo e piazzamenti ai piedi del podio al maschile; gradino basso del podio per Denis Oreiller (Cse; 21'45”8), Thierry Chenal (Cse; 22'18”6) e Xavier Guidetti (Sc Granta Parey; 22'33”1) per concludere in 1h 06'37”5 (2 2), preceduti dalle Alpi Centrali “A” (Einar Carrara, Saverio Zini, Thomas Bormolini; 1h 02'34”0; 0 0) e dall'Alto Adige “A” (Benjamin Plaickner, Andreas Plaickner, Maikol Demetz; 1h 02'42”6; 0 1). Quarto posto per la formazione Asiva “B”: Christophe Clos (Sc Sarre; 22'19”1), Federico Di Francesco (Sc Sarre; 22'28”4) e Nicolò Maule (Sc Sarre; 22'25”4) per un totale di 1h 07'12”9 (1 0), e quinta posizione per la Valle d'Aosta “C”: Edoardo Mezzaro (Sc Gran Paradiso; 22'28”2), Etienne Jordaney (Sc Valdigne MB; 24'24”1) e Stefano Comerro (Sc Champorcher; 23'41”3), pre un un complessivo 1h 10'33”9 (0 3).
Categoria Aspiranti * 3 x 5 km pc - Nessuna formazione Asiva in campo femminile, con titolo all'Alto Adige (Kerstin Weissenegger, Carmen Runggaldier, Nathalie Wiedenhofer; 59'06”3; 2 1). Nei maschi, sesti Rayan Chapellu (Sc Amis de Verrayes; 19'049), Laurent Bionaz (Sc Granta Parey; 21'29”9) e Nicholas Follis (Sc Amis de Verrayes; 20'06”0), in 1h 00'40”8 (0 2), con titolo alle Alpi Occidentali, in 50'14”9 (0 0), formazione composta da Luca Ghiglione, Matteo Iop e Andrea Baretto.