Campionati italiani Assoluti e Giovani di Staffetta mista, questa mattina, a Anterselva (Alto Adige) con tante medaglie al collo per i fondisti valdostani. Federico Pellegrino è oro nel quartetto delle Fiamme Oro, Francesca Baudin argento con le Fiamme Gialle; oro per la squadra Asiva nei Giovani, grazie a Jérôme Perruquet, Mikael Abram, Jean-Luc Perron e Mark Chanloung. Quarte, e fuori dal podio per 55”40, il terzetto Eleonora Mezzaro, Karen Chanloung e Noemi Glarey. Al maschile, 4 x 7, 5 km, due frazioni in classico, due a skating; al femminile, 3 x 5 km, due in classica, la terza in libera. Gli Assoluti proseguono, martedì 24, con la Skiathlon (10 km f e 20 km m) e, giovedì 26, con la 30 km f e 50 km m in classica.
Successo del quartetto delle Fiamme Oro (Dietmar Noeckler, Mattia Pellegrin, Sebastiano Pellegrin) e in ultima frazione Federico Pellegrino (17’06”90; 2° tempo parziale) che conquistano l’oro con il tempo complessivo di 1h 11’58”10, a precedere, di 1”70, le Fiamme Gialle (Giovanni Gullo, Giandomenico Salvadori, Roland Clara, Alessandro Pittin; 1h 11’59”80) e bronzo, a 31”70, ai Carabinieri (Fabio Clementi, Giorgio Di Centa, Florian Kostner, David Hofer; 1h 12’29”80). Quarta posizione al Centro sportivo Esercito, con Maicol Rastelli, Francesco De Fabiani (18’43”10; 4° crono di frazione), Daniel Yeuilla (17’27”70; 4°) e Fabio Pasini, in 1h 12’39”60; quinta la Forestale, con François Viérin (20’40”50; 7°), Stefano Gardener, Mirco Bertolina e Claudio Muller (1h 15’48”10) e sesto l’Esercito “B” (Matteo Tanel, Simone Paredi, Sergio Bonaldi, Marco Cappelletti; 1h 16’05”60). Al 7° posto assoluto, campionati italiani Giovani, Jérôme Perruquet (Club de Ski; 21’09”90), Mikael Abram (Cse; 19’38”20), Jean-Luc Perron (Club de Ski; 18’14”70) e Mark Chanloung (Sc Gressoney MR; 18’04”40), primi con il tempo complessivo di 1h 17’07”20. Al 2° posto di categoria, a 3”20, le Alpi Centrali “A” e bronzo, a 28”20, all’Alto Adige “A”. Al 18° posto assoluto, 13° Giovani, Jacques Chanoine (Sc Valdigne MB), Michele Peccoz (Sc Gressoney MR), Didier Chanoine (Sc Valdigne) e Mathieu Charbonnier (Sc Fallère; 1h 22’14”20).
Al femminile, oro alle Fiamme Oro, con Giulia Stuerz, Sara Pellegrini e Ilaria Debertolis, in 40’55”70, a precedere, di 38”50, le Fiamme Gialle, Francesca Di Sopra, Francesca Baudin (14’13”40; 3° tempo parziale) e Lucia Scardoni, in 41’34”20, e bronzo, a 39”70, alla Forestale (Anna Comarella, Virginia De Martin Topranin, Marina Piller; 41’35”40); al sesto posto il Centro sportivo Esercito (Alice Canclini, Emanuela Piasco, Martina Vignaroli; 44’06”40). Quinto assoluto, primo Giovani, il Trentino “A”, (Ilenia Defrancesco, Monica Tomasini, Caterina Ganz; 44’05”80); secondo di categoria, a 41”40, il Veneto “A” (Erica Antoniol, Eleonora Prigol, Chiara De Zolt Ponte; 44’47”20) e bronzo, a 46”, alle Alpi Centrali “A” (Martina Bellini, jael Compagnoni, Elisa Carrara; 44’51”80). Nona assoluta, quarta di categoria, a 1’46”0 dalle vincitrici, e a 55”50 dal podio, Asiva “A”, con Eleonora Mezzaro (Sc Gran Paradiso; 15’56”20), Karen Chanloung (Sc Gressoney MR; 15’30”60) e Noemi Glarey (Sc Gran Paradiso; 14’20”40) per un complessivo 45’47”20). Al 24° posto assoluto, 17° di categoria, Asiva “B”, con Estelle Charruaz (Sc Gran Paradiso), Daria Ferraris (Sc Gran Paradiso) e Greta Busso (Sc Gressoney MR).