Giornata dei Campionati italiani Giovani interamente dedicata alle ragazze, con duplice impegno nella stessa mattinata: la prova e, a seguire, la Discesa libera, che ha incoronato la vicentina della Forestale, Asja Zenere. Scenario da cartolina di Natale, oggi, a Pila: cielo sereno, temperatura assestata sugli otto gradi sotto lo zero e visibilità ottima. Tracciato di 43 porte, disegnato da Giuseppe Butelli ben preparata dal sodalizio organizzatore di questa settimana dedicata ai tricolore di categoria, lo Sc Aosta.
Gradino alto del podio che si gioca sul filo dei centesimi di secondo. A spuntarla è la forestale vicentina Asja Zenere, che chiude in 1’28”99, a precedere, di 1/10, l’altoatesina di Selva di Val Gardena, portacolori delle Fiamme Gialle, Nicole Delago (1’28”99), con terza l’Aspirante di Bardonecchia, Alessia Timon (1’30”04), al rientro nella stagione agonistica dopo un brutto infortunio e per due stagioni tesserata per lo Sc Gressoney MR. Al quarto posto, fuori classifica per quanto concerna la graduatoria dei tricolori, la francese Anouk Bessy (1’30”23); quinta, quarta italiana, la livignasca Jole Galli (1’30”55) e, sesta, a completare la cinquina di testa dei Campionati, la seconda Aspirante, l’altoatesina di Selva, sorella della medaglia d’argento Nicole, Nadia Delago (1’30”58). A completare il podio Aspiranti, 11° assoluta, la bormina Virginia Sosio (1’31”07).
La migliore delle ragazze del Comitato Asiva, 26°, Marta Sanfilippo (Sc Chamolé; 1’32”44); 30° Benedetta De Martino (Sc Pila; 1’32”57); 31° 31° Claudia Nicastro (Sc Crammont MB; 1’32”69; 5° Aspiranti); 33° Jacqueline Fiorano (Sc Chamolé; 1’32”72; 6° Aspiranti); 34° Martina Miceli (Sc Val d’Ayas; 1’32”77; 7° Aspiranti); 35° Elisa Fornari (Sc Aosta; 1’32”88; 8° Aspiranti).
Domani, spazio ai maschi, anche loro impegnati nella Discesa libera; stesso programma di oggi: alle 10.15 la prova e, alle 13.15, la gara.