Ancora medaglie, anche due di legno, per la Valle d’Aosta, dai Campionati italiani Giovani e Aspiranti in corso di svolgimento a Pila e Courmayeur. Nel comprensorio a monte del capoluogo regionale in palio quelli del SuperG, andati a Andrea Ravelli e Henri Battilani; a piedi del Monte Bianco, gli scudetti della Discesa libera, dove a vincere è Karoline Pichler, che prima sia Giovani, sia Aspiranti; al terzo posto Giovani, Michela Borgis. A Pila nei Giovani, e a Courmayeur nelle Aspiranti, quarto posto di Alessandro Bréan e Jasmine Fiorano che lascia l’amaro in bocca, non soltanto ai due atleti.
Nel SuperG di Pila, in vetta alla graduatoria due Senior, già protagonisti agli Assoluti di La Thuile, Hagen Patscheider (1’15”89) e Dominik Paris (1’16”37); al terzo posto, oro Giovani, al finanziere bresciano Andrea Ravelli (1’16”51), a precedere Aaron Hofer (1’16”60) e l’alpino milanese Carlo Beretta (Cse; 1’16”73). Sesto assoluto, quarto Giovani per un solo centesimo, Alessandro Bréan (Cse; 1’16”74; alla seconda personale medaglia di legno); settimo il comasco Michelangelo Tentori (1’17”00) e, ottavo, primo Aspiranti, Henri Battilani (Sc Aosta; 1’17”12). A completare il podio Aspiranti, nono, l’altoatesino Alex Hofer (1’17”16) e, 21°, il bellunese Emanuele Buzzi (1’18”42).
A Courmayeur, nella Discesa libera femminile, la vittoria va all’Aspirante altoatesina Karoline Pichler, al traguardo in 1’11”82, a precedere la trevigiana Martina Candiago (1’12”33) e l’aostana Michela Borgis (Sc Pila; 1’12”42). Al quarto e quinto posto il completamento del podio Aspiranti, con la bormina Federica Sosio (1’12”54) e la genovese dello Sc Claviere, Valentina Cillara Rossi (1’12”75). Sesta assoluta, quarta Aspiranti, ai piedi del podio per sei centesimi, Jasmine Fiorano (Sc Chamolé; 1’12’81). Il bronzo Junior va alla milanese Alessia Medetti, settima assoluta, in 1’12”82. Bene anche, 8°, Alessia Clusaz (Sc Chamolé; 1’12”90) e 11° Frida Chiara (Sc Gressoney MR; 1’13”25).