Comunicato stampa

CIG/GpI Sci alpino: a Bernardi il tricolore Giovani nella Discesa di La Thuile (Vd’A)

Numero
295
8 Febbraio 2024

Seconda Discesa libera del programma della prove veloci di La Thuile (Valle d’Aosta) che, sulla ‘3 + Franco Berthod’ ospita la tappa del Gran Prix Italia e, nel caso odierno, il Campionato italiano Giovani, titolo vinto dal torinese del Sestriere, Gregorio Bernardi. Pietro Broglio, primo del GpI nella Discesa libera di ieri, conclude al sesto posto di categoria.

La gara di questa mattina è stata vinta dal figlio d’arte, il francese Sam Alphand (52”50), che ha la meglio, per 16/100, sul finanziere neo campione d’Italia, Gregorio Bernardi (52”66) e sul connazionale Leo Ducros (52”68; vincitore della Discesa di ieri). Poi, ancora Francia, con Charles Gamel Seigneur (52”97) e quinto lo svizzero Sandro Manser (53”04). Al sesto posto, argento di categoria, il finanziere gardenese Max Perathoner (53”17) e, 10° e terzo della rassegna tricolore, il torinese di Cesana, Leonardo Rigamonti (53”45). Pietro Broglio (Cse), in 53”74, chiude in 15° posizione assoluta, 6° di categoria e 3° del Grand Prix Italia; 46° Peter Corbellini (Club de Ski; 55”17; 6° Aspiranti); 64° Federico Viérin (Sc Pila; 55”65); 68° Stefano Fadda (Club de Ski; 55”77); 70° Ludovico Rosaschino (Sc La Thuile Rutor; 55”82); 78° Riccardo Parini (Sc Aosta; 56”17); 82° Leonardo Roscaschino (Sc La Thuile Rutor; 56”40); 86° Pablo Nicolas Russi (Sc Crammont MB; 56”75).

Domani, condizioni meteo permettendo, nel programma sono previste due SuperG, entrambi validi per il Grand Prix Italia e uno quale Campionato italiano Giovani.

GpI Sci alpino

Concede il bis Francesca Fanti nel Gigante Fis di Folgaria (Trento), tappa del Grand Prix Italia di Sci alpino femminile, con la Valle d’Aosta che piazza tre atlete nelle migliori venti della classifica.

Al comando a metà gara, controlla nella seconda e si regala il secondo successo consecutivo la mantovana delle Fiamme Gialle, Francesca Fanti (2’01”70) che precede, in risalita di tre posizioni, la tedesca Jana Fritz (2'02”12; ieri quarta) e, in rimonta di addirittura ventidue piazze, la torinese e prima del GpI, Margherita Cecere (2’02”35). Al 6° posto Carole Agnelli (Club de Ski; 2’02”59); 13° Annette Belfrond (Cse; 2’03”11); recupera otto posizioni e conclude 18° Alessia Vaglio (Sc Crammont MB; 2’03”70); 19° Camilla Vanni (Cse; 2’03”74; 2° GpI Aspiranti); 14° a metà gara scivola al 22° posto Sophie Mathiou (Cs Carabinieri; 2’03”86); 33° e 34° Francine Rollet (Sc Chamolé; 2’08”94) e Margherita Sala (Sc Crammont MB; 2’09”02); non hanno concluso la prima manche Tatum Bieler (Cs Carabinieri) e Cecilia Pizzinato (Sc Courmayeur MB).