Comunicato stampa

CIA Sci alpino: cancellato il Gigante femminile a La Thuile (Vd’A)

Numero
467
24 Marzo 2023

Condizioni difficili, questa mattina, a La Thuile (Valle d’Aosta), con tanta pioggia, anche e soprattutto sulle maschere delle atlete, che ha condizionato la visibilità e, nonostante i grandi sforzi del sodalizio organizzatore, lo Sc La Thuile Rutor, si è stati costretti ad annullare il Gigante femminile. Lo Slalom maschile, ha incoronato per la terza volta Stefano Gross.

Annullato il Gigante femminile dopo poco più di trenta concorrenti, con al comando Federica Brignone (Cs Carabinieri); a 51/100 la trentina Beatrice Sola e 91/100 sulla bellunese Ambra Pomaré; 15° Annette Belfrond (Cse) e Tatum Bieler 21°.

Nello Slalom, poker altoatesino, con tre finanzieri e due carabinieri a occupare le prime cinque posizioni. A imporsi in rimonta, per le Fiamme Gialle, è Stefano Gross (1’22”16), a precedere i carabinieri Simon Maurberger (1’22”27) e Matteo Canins (1’22”72), con quarto e quindi i finanzieri Alex Vinatzer (1’22”89) e il capoclassifica a metà gara, il valtellinese Tommaso Sala (1’23”10). Al sesto posto il cuneese, transitato a inizio gennaio, dalle Fiamme Gialle all’Esercito, Corrado Barbera (1’23”99; 1° Giovani); 22° Tommaso Maria Torno (Sc Courmayeur MB; 1’35”17); 23° Pietro Ragone (Sc Gressoney MR; 1’36”10).

In attesa degli sviluppi meteo sulla Valle d’Aosta, in linea teorica domani, nell’ultima giornata degli Assoluti, in programma il Gigante maschile e lo Slalom femminile.

CIChildren Sci alpino

Il maltempo ha cancellato il Gigante Ragazzi dei Campionati italiani Children di Pontedilegno/Tonale (Brescia). Assegnato, sempre per i Ragazzi, per somma di punti di Coppa del Mondo, il titolo della Combinata. Nella classifica per Comitati, successo dell’Alto Adige, con 1934 punti, davanti a Alpi Occidentali e Alpi Centrali; 6° Valle d’Aosta, a quota 581 punti.

Al femminile, ha incoronato l’altoatesina Alenah Taschler, a quota 180, davanti alla milanese tesserata nel cuneese, Benedetta Rosa Ranieri, e la valtellinese dello sodalizio bresciano Carlotta Pedrolini. Al 6°, 7° e 9° posto Ginevra Sisto Besozzi (Sc Courmayeur; 53 punti), Hélène Blanchet (Sc Crammont MB; 52) e Alyssa Borroni (Sc Crammont MB; 43). Al maschile, successo del bellunese Leonardo D’Incà (160 punti) seguito dal friulano Andrea Chelleris (124) e dal salentino, tesserato in Friuli, Gaetano Cantalupo (100).

Nella Combinata Allievi, secondo oro di Anaïs Lustrissy (Sc Crammont MB; 151 punti), a pari merito con l’altoatesina Nora Damian (151) e, terza, la comasca Giulia Mariani (112). Al 14° posto Sofia Fumagalli (Club de Ski; 22); 18° Gaia Boano (Sc Crammont MB; 9). Al maschile, vittoria del romano Edoardo Lallini (118), davanti al torinese Simone Moschini (112) e al veneziano Zaccaria Trevisan (89); 22° Thomas Carrozza (Club de Ski).

23-03-24 _ cia.sl.m_lathuile

23-03-24 _ ci.all.class.combinata_pontedilegno

23-03-24 _ cirag.class.combinata_pontedilegno

2023 _ cichildren_albo.doro