Campionati Italiani Assoluti, il 3 e 4 aprile, in Val Senales (Alto Adige) dove saranno assegnati i titoli di Gigante e Slalom; Campionati italiani Giovani, il 5 a 6 aprile, a Pampeago (Trento) – entrambi gli appuntamenti al femminile - e, anche in questo caso, saranno disputati un Gigante e uno Slalom, gare che vedranno al via le atlete del Comitato Asiva.
Accompagnate dai tecnici Peter Angster e Riccardo Grecchi, al via ci saranno: Cecilia Pizzinato (Sc Courmayeur MB), Alessia Vaglio (Sc Crammont MB) e Francine Rollet (Sc Chamolé); convocata per i tricolore anche Margherita Sala (Sc Crammont MB). Le quattro atlete hanno partecipato anche, ieri e oggi, al raduno, a Pampeago. Alla rassegna tricolore sarà presente anche Carole Agnelli (Club de Ski).
Sempre in Val Senales, i Campionati italiani Assoluti maschili di Slalom e Gigante, in programma il 5 e 6 aprile. La squadra del Comitato Asiva, con i tecnici Luca Liore e Michele Landini schiererà Pietro Bisello, Pietro Orsenigo (Sc Gressoney MR), Filippo Segala (Sc Aosta) e Jacques Belfrond (Sc Crammont MB).
Sci alpino
Uno Slalom e un Gigante Fis, il 31 marzo e 1 aprile, a Soldeu (Andorra). Tra i pali stretti, nella prima giornata di gare, successo della francese Zoe Douat (1’50”59). In 11° posizione, 4° Aspiranti, Gaia Boano (Sc Crammont MB; 2’00”8); 22° Charlotte Pramotton (Sc Crammont MB; 2’08”64).
Nel Gigante del giorno successivo, doppietta di Zoe Douat (1’43”96) e 5° posizione, 1° Aspiranti, per Carlotta Paletti (Sc Crammont MB; 1’46”37). Ottava, 2° Aspiranti, Gaia Boano (1’48”19); 34° Charlotte Pramotton (1’52”86). Al maschile s’impone un altro francese, Victor Muffat-Jeandet (1’40”15). Al 39° e 40° posto, per lo Sc Crammont MB, Samuel Bal (1’48”91) e André Bieller (1’49”04); 45° Vittorio Santoro (Sc Crammont MB; 1’49”48).