Penultima giornata dei Campionati italiani Assoluti – e al femminile anche Giovani – di Sci alpino, a Passo San Pellegrino/San Giovanni di Fassa (Trento), con Laura Pirovano che, dopo la Discesa libera del primo giorno, va suo anche il titolo del SuperG e, al maschile, Giovanni Franzoni conquista la terza medaglia – oro in SuperG e argento in Discesa – cucendosi lo scudetto sul petto anche del Gigante odierno.
CIA/CIG SuperG – Gradino alto del podio per la trentina delle Fiamme Gialle, Laura Pirovano (1’12”38) che precede la valtellinese dell’Esercito, Elena Curtoni (Cse; 1’12”74) e la gardenese, compagna di gruppo sportivo, Nicol Delago (Fiamme Gialle; 1’13”36). Al 6° posto, romana di nascita e ampezzana da sempre per la pratica sciistica, Camilla Vanni (Cse; 1’14”19) conquista l’oro Giovani, a precedere, in 7° e 8° posizione, la poliziotta emiliana Ludovica Righi (1’14”27) e l’altoatesina dei Carabinieri, Sara Thaler (1’14”28). Al 10° posto Giulia Albano (Cs Carabinieri; 1’14”62); 13° e 15° posizione per la coppia trevigiana dell’Esercito, Elena Dal Vecchio e Vittoria Cappellini (Cse).
CIA Gigante – Terza medaglia del finanziere bresciano Giovanni Franzoni (2’14”26; miglior crono in entrambe le manche) che precede, secondi ex-æquo, il carabiniere parmense Tommaso Saccardi e un altro finanziere, il trentino Davide Leonardo Seppi, entrambi in 2’15”57. Nono il livignasco dell’Esercito, Simon Talacci (Ce); 11° il bolzanino Alberto Battisti (Cse); 12°, in recupero di ben nove posizioni, Benjamin Alliod (Cse; 2’16”98); 15° il bergamasco Lorenzo Gerosa (Cse); 36° e 37° Jacques Belfrond (Cse; 2’21”24) e Christophe Jacquemod (Sc Courmayeur MB; 2’21”38); non hanno concluso la prima manche Peter Corbellini (Cse), Hervé Quinson (Sc Val d’Ayas) e Pietro Bisello (Sc Gressoney MR).
Conclusione della rassegna tricolore, domani, sulle nevi trentine, con in palio i titoli dello Slalom femminile (e tappa del Gran Premio Giovani e Aspiranti) e maschile (GpI Senior).