Proseguono a Bardonecchia i Campionati italiani Allievi e Ragazzi. Questi ultimi erano impegnati nelle prove del SuperG. Gli Allievi, sulla pista Fisi 50, a contendersi il titoli di categoria in Gigante, disciplina che regala alla Valle d’Aosta l’oro al femminile, grazie a Martina Perruchon, e l’argento tra i maschi, con Lorenzo Raffaelli.
Nella competizione in rosa, al termine della prima manche, Martina Perruchon (Sc Crammont MB) è seconda, in 57”65, e accusa 49/100 di ritardo dalla cuneese Marta Bassino, prima, in 57”16. Nella seconda, con l’inversione delle trenta e la neve che inizia a “mollare” a causa del caldo, la Perruchon non fa registrare il sesto crono (56”24), tanto quanto basta per balzare al comando delle classifica provvisoria. Tocca alla Bassino: un grave errore della cuneese sul muro finale consegna il titolo italiano alla valdostana. La classifica finale vede Martina Perruchon (1’53”89) conquistare l’oro, davanti alla trentina Laura Pirovano (1’54”02) e all’altoatesina Sarah Rungger (1’54”10). Ottima nel complesso la partecipazione della squadra che difende i colori della Valle d’Aosta: 29° Marella Tacchini (Sc Chamolé; 1’58”37); 30° Jasmine Corradi (Club de Ski Valtournenche; 1’59”39); 37° Nicole Zemoz (Sc Aosta; 2’00”28); 38° Francesca Gaspard (Club de Ski Valtournenche; 2’00”31).
In campo maschile, l’inversione dei trenta livello un poco i distacchi. Dopo la prima manche, al comando il cuneese Paolo Bonardo (56”31) davanti all’aostano Lorenzo Raffaelli (Sc Aosta; 56”96), e gli altri piuttosto distanti. Le prime due posizioni non cambiano neppure al termine della gara: Paolo Bonardo bissa il successo ottenuto, ieri, in SuperG, e chiude con il tempo complessivo di 1’52”79, a precedere, di 82/100, Lorenzo Raffaelli (1’53”61) e, terzo, il bormino Marco Furli (1’53”66). In 20° posizione Matteo Vaghi (SC Chamolé; 1’55”56); 29° Federico Vietti (Sc Pila; 1’57”16); 42° Leonardo Mattai Del Moro (Sc Gressoney MR; 1’58”81); 43° Pietro Perret (Sc Aosta; 1’58”87); 47° Tomas Bassanini (Sc Courmayeur MB; 1’59”46); non ha concluso la gara Alessandro Paini (Sc Chamolé).
Il programma: Venerdì 25: SuperG Ragazzi (valevole anche per Combinata) e Slalom Allievi. Sabato 26: Slalom Combinata Ragazzi e SuperG Combinata Allievi. Domenica 27: Slalom Combinata Allievi.