Un lotta serrata tra tre/quattro nazioni sin dal primo poligono, ma la regolarità dei quattro azzurrini consegna la medaglia d’oro della Staffetta mista 4x7,5 km dei Campionati Europei Juniores di Madona (Lettonia) all’Italia, che ha in prima frazione Nicolò Bétemps.
Senza errori nella sessione a terra, il poliziotto di Bionaz, Nicolò Bétemps (Fiamme Oro; 18’58”0; 0+0 0+3), usa tre ricariche e passa il testimone – in terza posizione, attardato di 15”6 - al carabiniere sappadino Fabio Piller Cottrer ( 18’33”8;0+0 0+2), primo al cambio con la trentina delle Fiamme Gialle, Fabiana Carpella ( 21’45”3; 0+0 0+3), quarta, che accusa dall’ucraina Daryna Chalyk 22”1 di ritardo. È la friulana dell’Esercito Sara Scattolo ( 21’16”9; 0+1 0+0) a completare la rincorsa al gradino più alto del podio, tagliando il traguardo al comando, con il tempo complessivo di 1h 20’34”0 (0+9). Alle spalle dell’Italia una grande Germania (Hans Koellner, Benjamin Menz, Magdalena Rieger e trascinata in ultima frazione dalla grande rimonta di Johanna Puff; 1h 20’44”3; 0+11) e, terza, l’Ucraina (Stepan Kinash, Vitalii Mandzyn, Oleksandra Merkushyna, Daryna Chalyk; 1h 21’10”8; 0+8).
CdM Scialpinismo
È l’Individuale, questa mattina, ad aprire la quattro giorni della ‘Marmotta Trophy’, in Val Martello (Alto Adige), tappa di Coppa del Mondo di Scialpinismo, gara nel segno degli azzurri, con Nadir Maguet che chiude ai piedi del podio.
Doppietta dell’Esercito al vertice, grazie a Matteo Eydallin (1h 31’12”) e Robert Antonioli (1h 31’17”) davanti al francese Xavier Gachet (1h 31’36”). Quarto posto di Nadir Maguet (Cse; 1h 31’57”); 8° Michele Boscacci (Cse; 1h 34’32”); 24° Sebastien Guichardaz (Sc C. Gex; 1h 40’48”). Al femminile, terza e al quarto podio consecutivo in Coppa del Mondo, la valtellinese dell’Esercito, Giulia Murada (1h 43’05”), nella gara griffata dalle francesi Axelle Gachet-Mollaret (1h 39’13”) e Emily Harrop (1h 39’43”). Quarta Alba De Silvestro (Cse; 1h 44’23”); 10° Giulia Compagnoni (Cse; 1h 47’09”).
EC Sci alpino
Prima prova della Discesa libera di Coppa Europa, questa mattina, a Crans-Montana (Svizzera), con due austriache al comando: Nadine Fest (1’13”21) e Sabrina Maier (1’13”33), con terza Nicol Delago (1’13”61). Al 12° posto Monica Zanoner (Cse; 1’14”39); 20° Sofia Pizzato (Cse; 1’14”94); 27° Giulia Albano (Cs Carabinieri; 1’16”38); 35° Héloïse Edifizi (Club de Ski; 1’16”72); 47° Elena Dolmen (Cse; 1’17”22); 67° Alice Calaba (Cse; 1’19”17).
GpI Sci alpino
Slalom Fis del Grand Prix Italia Giovani, oggi, a Roccaraso (L’Aquila) vinto – in risalita dal sesto posto di metà gara - dal finanziere bolzanino Riccardo Tonetti (1’24”45). In 12° posizione Pietro Bisello (Sc Crammont MB; 1’27”06; 8° Giovani); 14°, in recupero di undici piazze nella seconda manche - Jacques Belfrond (Sc Crammont MB; 1’27”20; 10° Aspiranti); 33° Matteo Vaglio (Sc Crammont MB; 1’31”66; 5° Aspiranti); non hanno concluso la seconda manche Federico Viérin (Sc Pila), Pietro Broglio (Sc Courmayeur MB) e, secondo a metà gara, Filippo Segala (Sc Aosta).