Seconda giornata di gara ai Campionati Europei Juniores di Biathlon, a Sjusjoen (Svezia), dove oggi erano protagoniste le Staffette.
La Staffetta mista singola è stata vinta dalla Russia (Ksenia Dorgaya-Igor Malinovskii; 42’47”8; 0+10) a precedere, di 6”9, la Svizzera (Amy Baserga-Sebastian Stalder; 1+11) e, di 22”0, la Svezia (Amanda Lundstroem-Henning Sjokvist; 0+7). Al 13° posto la coppa azzurra Rebecca Passler – Michael Durand (Cse), al traguardo con 2’05”8 (0+14) di ritardo dai vincitori.
Settima posizione per l’Italia nella Staffetta mista, con gli azzurri che hanno schierato Hannah Auchentaller (20’29”8; 0+2 0+3; 11° tempo parziale), Beatrice Trabucchi (Cse; 19’00”2; 0+0 0+1; 9°; 10° posto Italia), Tommaso Giacomel (20’17”5; 0+0 0+1; 1° crono parziale; 6°) e Didier Bionaz (Cse; 21’50”9; 0+1 0+2; 10°) con l’Italia al traguardo con il crono complessivo di 1h 21’38”4 (0+10) a 3’31”6 di ritardo dalla medaglia d’oro, conquistata dai russi Anstasiia Goreeva, Alina Klevtsova, Aleksandr Bektuganov, Said Karimulla Khalili (1h 18’06”8; 0+12) che hanno preceduto, di 37”2, la Norvegia (1h 18’44”0; 0+12) e, di 1’05”3, la Germania (1h 19’12”1; 1+12).
Biathlon
Tappa di Coppa Italia, sabato 9 e domenica 10 marzo, in Val di Zoldo (Belluno), dove saranno disputati l’Individuale e la Sprint. Gli allenatori Marino Oreiller e René Laurent Vuillermoz hanno convocato: Martina Trabucchi, Ambra Fosson (Sc Brusson), Alessia Martini (Sc Bionaz Oyace), Laura Sciarpa (Sc Sarre), Irene Borettaz (Sc Champorcher); Nicolò Bétemps, Julien Petitjacques, Simone De Marco, Alain Letey, Francesco Petitjacques (Sc Bionaz Oyace), Thierry Bianquin, Jéròme Bianquin, Mattia Communod, Pietro Segor, Matthieu Bianquin (Gs Godioz), Stefan Navillod (Sc Torgnon 2.0); Denis Muscarà (Sc Brusson), Leonardo Mosquet (Sc Sarre), Federico Leone (Sc Amis de Verrayes).