A Vars, sede della prima tappa della Coppa del Mondo di Speed skiing, cambiano il programma in corsa, ma la classifica parla sempre il patois di Champoluc: la prima gara va a Simone Origone, con Ivan che conquista il secondo gradino del podio.
Gli organizzatori decidono di far disputare due gare valide per la corsa alla Sfera di cristallo 2014, inserendone, oggi, una (in origine, erano previste soltanto run di qualifica), lasciando inalterato il programma per domani. Dopo la prima discesa, questa mattina, la seconda run è stata annullata per il vento, e le velocità realizzate valgono per la classifica finale.
Graduatoria che vede vincitore Simone Origone (Sc Azzurri del Cervino), velocissimo da subito, con 205,71 km/h, seguito, a 1,75 km/h di differenza, da Ivan Origone (Sc Val d’Ayas; 203,96), con terzo lo svizzero Philippe May (201,56) e, quarto, l’austriaco Klaus Schrottshammer (200,14). Il risultato a sorpresa arriva dalla competizione al femminile, dove l’esordiente in “speed one”, la verbanese Valentina Greggio conquista il gradino alto del podio, con 197,04 km/h, davanti alla veterana svedese Linda Baginski (195,22).
Negli Juniores, successo dello svizzero Kevin Monay (161,00 km/h), con quinto Stefano Zancardi (Sc Val d’Ayas; 159,57); 6° Matteo Viana (Sc Pila; 159,38).
Domani, in programma tre run: una di qualifica, poi la semifinale e la finale, quest’ultima prevista per le 11.30.