Comunicato stampa

CdM Speed skiing: a Simone Origone la 14° Sfera di cristallo a Vars (FRA)

Numero
482
28 Marzo 2023

A dir poco straripante Simone Origone, che domina la penultima tappa della Coppa del Mondo di Sci di velocità e mette il bacheca il suo personalissimo 14° Globo di cristallo.

Nella finale di oggi, poco prima di mezzogiorno, Simone Origone (Sc Azzurri del Cervino) mette un abisso tra sé e gli avversari: il campione di Champoluc sfreccia tra le fotocellule a 209.680 km/h, lasciando il neo campione e recorman del mondo, il francese Simon Billy (205.790) a quasi 4 km/ di distanza, con terzo il Ceco Radim Palan (205.330). quinto il neozelandese Tawny Wagstaff (204.800) e sesto il tedesco Marc Amann (204.740).

Al femminile, primo successo stagionale della verbanese del Club de Ski Valtourneche, Valentina Greggio (200.460 km), a precedere la neo campionessa mondiale, la svedese Britta Backlund (197.480) e la francese Clea Martinez (195,150).

Nel primo ‘giro’, di prima mattina, subito al comando Simone Origone (189.460 km/h), davanti a Simon Billy (188.470) e Radim Palan (187.48). Al femminile, la più veloce è stata Valentina Greggio (181.150 km/h), su Britta Backlund (180.710) e Clea Martinez (1078.700).

In classifica generale, Simone Origone sale a quota 480, cento punti in più di Simon Billy (380) e terzo, con 223, Raim Palan. Irraggiungibile ormai Origone; in caso di vittoria di Billy, anche con zero punti il valdostano vanterebbe un numero maggiore di vittorie (4 a 1 al momento). Ancora in gioco, matematicamente e in pura teoria, Valentina Greggio (420), ora a sessanta punti dalla capoclassifica Britta Backlund (480), ma la svedese non dovrebbe partecipare all’ultima tappa di domani: le donne in gara sono cinque e con il quinto posto e i relativi 45 punti conquisterebbe la Coppa del mondo anche nel caso di un successo dell’azzurra.

In carriera, Simone Origone sale a 56 vittorie in Coppa del Mondo, per un totale di 111 podi: 33 secondi e 22 terzi posti.

CIA/CIG Snowboard

Campionati italiani Assoluti e Giovani, il 2 e 3 aprile, a Moena-Passo San Pellegrino (Trento), dove sarà presente la squadra Asiva. Gli allenatori Nicola Bagliani e Lorenzo Semino hanno convocato: Lisa Francesia Boirai (Snow Team Courmayeur), Margherita Gal, Lorenzo Forlin (Aosta Snowboard club), Federico Casi (Sc Crammont MB). Al via ci saranno anche Matteo Rezzoli (Sc Courmayeur MB), Riccardo Carrozzino (Snow Team Courmayeur).