Comunicato stampa

CdM Snowboard: Luca Matteotti 4°, Raffaella Brutto 8° nello Sbx iridato

Numero
18 Gennaio 2011

(dal sito http://www.fisi.org/) Non può essere pienamente soddisfatto della gara di ieri Luca Matteotti, 4° nella finale mondiale dello Snowboardcross a La Molina. “In un mondiale conta il podio, e purtroppo non ce l’ho fatta a ottenerlo. Peccato perché avevo surfato bene sia nelle qualificazioni sia nelle batterie, grazie a una tavola molto veloce; da un punto di vista è meglio arrivare 5° che 4°, perché hai la soddisfazione di vincere la finale B; insomma, c’é un po’ di delusione per la sfortuna che ho avuto a fare l’unico errore in due giorni proprio nella finale. Da un altro punto di vista sono contento perché mi sto guadagnando il rispetto degli avversari: in finale ero uno degli uomini da battere, e il fatto che Alex Pullin mi temesse mi riempie di orgoglio e mi dà ancora maggiori stimoli per cercare risultati migliori in futuro.

Amarezza nelle parole a caldo dell’alpino di Sarre, Luca Matteotti, sfortunato quarto ai Mondiali di Snowboardcross, disputati ieri a La Molina, in Spagna. Sfortunato per un contatto in volo nell’ultimo impegnativo salto, prima delle gobbe finali; Matteotti è spalla a spalla con il bi-campione olimpico – Torino 2006 e Vancouver 2010 – lo statunitense Seth Wescott, nell’atterraggio perde velocità e, con questa, la possibilità di entrare in medaglia. Dopo aver fatto registrare il terzo tempo nelle qualifiche cronometrate e aver superato agevolmente le batterie dei quarti e della semifinale, Matteotti conclude quarto, alle spalle del neo campione del mondo, l’australiano Alex Pullin e degli statunitensi Seth Wescott e Nate Holland.

Nella competizione al femminile, dove si registra il successo della statunitense Lindsey Jacobellis – tre titoli mondiali (2005, 2007 e 2011, nel 2009 non ha partecipato), due mondiali Junior e 21 successi in Coppa del Mondo – ottava posizione di Raffaella Brutto (Cse). Superati i quarti di finale, la Brutto era in corsa per entrare in finale; poi, la caduta nella finalina, su un salto. Nel pomeriggio la diagnosi: trauma distorsivo al ginocchio sinistro, nei prossimi giorni, a Milano, una risonanza magnetica verificherà la presenza di lesioni.

ICC Slittino su pista naturale

Sette atleti convocati dall’allenatore, Battista Pieiller, per la tappa di Intercontinental Cup, di sabato e domenica, a Flassin: Ylenia Sarteur, Daniele Sessa e Matteo Agnesod (Sc Brusson); Matteo Rosset e Denis Piccot (Sc Tersiva), Mattia Collé (Sc G.S. Bernardo) e Giulia Simonetti (Pol. Pollein). Sabato le prove e domenica la gara di doppio e singolo, alle 9.