Tappa di Coppa del Mondo di Fondo, sabato e domenica, a Dobbiaco (Bolzano), con programma che vede, sabato 1 febbraio, la 15 km maschile e l 10 km femminile a tecnica classica, gare che vedranno al via, tra gli altri, Fabio Pasini, Daniel Yeuilla e Elisa Brocard , tutti atleti tesserati per il Centro sportivo Esercito. Domenica 2 è la volta della Sprint skating; al cancelletto di partenza ci saranno anche Federico Pellegrino (Fiamme Oro), Enrico Nizzi, Fabio Pasini, Maicol Rastelli (Cse), Francois Vierin (Forestale), Greta Laurent e Francesca Baudin (Fiamme Gialle). Nella classifica di specialità al comando c’è Federico Pellegrino, con 228 punti, davanti al russo Nikita Kriukov (214) e al tedesco Josef Wenzl (196).
EC Sci alpino
SuperG valido per la Coppa Europa di Sci alpino, oggi, a Crans Montana (Svizzera) dove gli austriaci calano il poker: vittoria di Vincent Kriechmayr (1’20”27) a precedere i connazionali Patrick Schweiger, Christian Walder e Christopher Neumayer. All’8° posto Siegmar Klotz (Cse; 1’21”05); 31° Giulio Bosca (Cse; 1’23”04). Non hanno concluso la gara Guglielmo Bosca e Henri Battilani (Cse).
CdM Sci alpino
Coppa del Mondo di Sci alpino maschile, a Sankt Moritz, dove saranno disputati, sabato 1 febbraio, la Discesa libera e domenica 2 il Gigante. Al via, tra gli altri, Siegmar Klotz e Matteo Marsaglia (Cse). Nel Gigante saranno impegnati Roberto Nani e Matteo Marsaglia.
Le azzurre saranno in scena, sabato 1 e domenica 2 febbraio, a Kranjska Gora; al via, Federica Brignone (Cs Carabinieri), Elena Curtoni, Sabrina Fanchini, Francesca Marsaglia e l'esordiente Marta Bassino (Cse), Nello Slalom in vara Sarah Pardeller, Marta Benzoni e, forse, Sabrina Fanchini (Cse), oltre a Federica Brignone.
Programma gare
Rinviati, al 27 febbraio, i Giganti Master, in origine programma, a Pila, il 29 gennaio.
Gli Ski cross Fis, in programma a Valtournenche il 3 e il 4 febbraio, organizzate dal Club de Ski Valtournenche, per problemi organizzativi sono rinviate a data da destinare.