Terza e conclusiva giornata della tappa di Coppa del Mondo di Fondo, questa mattina, a Lahti (Finlandia) con gli atleti impegnati nella Sprint skating, format che vede Federico Pellegrino centrare la finale e concludere al sesto posto. Non si è qualificata per le batterie, 49°, Nadine Laurent (Fiamme Oro).
Fa segnare il 19° tempo in qualifica, per poi concludere al secondo posto la terza batteria dei quarti e vincere la seconda semifinale. in finale, anche a causa di un contatto con lo svizzero Valerio Grond nella salita che poteva cambiare l’inerzia della gara, il norvegese Johannes Hoesflot e il francese Lucas Chanavat creavano u ‘buco’ e andavano a giocarsi la vittoria; Pellegrino tentava il forcing per cercare di rientare, ma nel finale cedeva a Valerio Grond, terzo e attardato di 96/100 dal vincitore e. per il quarto posto era sopravvanzato da anche dall’altro norvegese Erik Valnes (a 1”76), con quinto il poliziotto di Nus, attardato di 1”79). La volata per la vittoria era appannaggio di Klaebo, al traguardo in 2’43”99, davanti a Lucas Chanavat, a 31/100.
Il massimo circuito degli sci stretti si trasferisce ora a Oslo/Holmenkollen, dove sabato sarà disputata la 50 km Mass start in tecnica classica.
CdM Biathlon
Giornata non particolarmente fortunata per Samuela Comola e Didier Bionaz, impegnati questa mattina, a Oslo/Holmenkollen (Norvegia) nella Staffetta singola mista.
Una prima metà di gara molto buona per i due valdostani del Centro sportivo Esercito; poi, la caduta – e anche il giro di penalità - nella quale è incappata Samuela Comola (0+0 0+0 nel primo poligono e 4° posto; 0+0 1+3 nel secondo) e i due errori al poligono di Didier Bionaz (0+2 0+2; 0+0 2+3), portano la coppia azzurra al 13° posto, con il tempo di 41’32”4 (3+10), a 2’48”4 dai vincitori. Per il gradino più alto del podio, la Norvegia (Juni Arnekleiv, Vetle Sjaastad; 38’43”6; 1+8) beffa al fotofinish la Svezia (Anna Magnusson, Sebastian Samuelsson; 38’43”7; 0+7) con terza la Finlandia (Suvi Minkkinen, Otto Invenius; 39’14”9; 0+6).