Ottima prestazione di Federico Pellegrino, 16° nella 10 km Individuale in tecnica classica, miglior prestazione nel format nel giorno della sua 101° gara in Coppa del Mondo di Fondo, che oggi a vissuto a Ruka la seconda giornata di gara, dopo la Sprint tc di ieri. Fuori dalla zona punti Francesco De Fabiani, che conclude in 34° posizione.
La gara è stata vinta dal finlandese Ilvo Niskanen (35’27”6); Federico Pellegrino (Fiamme Oro), dopo essere transito in 10° posizione al rilevamento degli 8 km, ha concluso in 16° posizione, con il crono di 36’14”1, con un ritardo di 46”5 dal vincitore. Non trova il giusto ritmo Francesco De Fabiani (Cse), 34° in 36’51”6; 47° Maicol Rastelli (Cse).
CdM Sci alpino
È ottava Federica Brignone nel secondo Gigante della stagione, disputato, ieri, a Killington (Usa), dopo aver concluso la prima manche terza, a meno di 9/10 dalla vetta.
La vittoria, in rimonta dalla seconda posizione, è andata alla francese Tessa Worley (1’59”26) davanti alla norvegese Nina Loeseth (2’00”06). Grande prova della squadra femminile azzurra, che vede al terzo posto Sofia Goggia (2’00”37; 14° a metà gara) e 4° Marta Bassino (Cse; 2’00”39); settima Francesca Marsaglia (Cse); ottava Federica Brignone (Cs Carabinieri; 2’01”18); nona Irene Curtoni (Cse); sedicesima Elena Curtoni (Cse).
IbuCup Biathlon
Ottimo sesto posto di Nicole Gontier (Cse; 25’15”0; 0 2) nella Sprint di Beitostølen (Norvegia), sede della prima tappa di IbuCup di Biathlon. La portacolori del Centro sportivo Esercito ha concluso attardata di 56”7 dalla vincitrice, la Ceca Marketa Davidova (24’18”3; 1 0); 11° Alexia Runggaldier. Al maschile, successo del russo Matvey Eliseev (26’16”8; 1 0). In 45° posizione, miglior azzurro al traguardo, Thierry Chenal (Cse; 29’42”6; 3 1); 56° Andrea Baretto (Cse); 64° Saverio Zini (Cse).