Sarà ancora la ‘3 – Franco Berthod’ di La Thuile a ospitare, il 15 e 16 marzo 2025, la Coppa del Mondo di Sci alpino femminile: la decisione è stata presa, oggi, a Portroz, in Slovenia, nel Consiglio della Federazione internazionale dello Sci.
Già alla vigilia si vociferava dell’inserimento della stazione sciistica del comprensorio del Piccolo San Bernardo e, questa mattina, alla località valdostana sono state assegnare una Discesa libera e un SuperG.
È la terza volta che La Thuile è scelta come teatro della Coppa del Mondo femminile, nella stagione 2015/2016 e nel 2019/2020. Nell’esordio nel massimo circuito mondiale furono disputate due Discese libere: il 19 febbraio 2016 vinta dalla svizzera Lara Gut Behrami, la seconda dall’azzurra Nadia Fanchini; il terzo giorno, nel SuperG, s’impose l’atleta del Liechtenstein, Tina Weirather. Nel 2020, cancellati il SuperG e lo Slalom della Combinata dell’1 marzo, il 29a febbraio, nel SuperG, fu seconda per un solo centesimo Federica Brignone, preceduta dall’austriaca Nina Ortlieb; un solo centesimo che costò alla portacolori del Cs Carabinieri anche la ‘coppetta’ di specialità: con la vittoria – o un pari merito – Federica Brignone avrebbe superato, di un punto, 361 contro 360 punti, la svizzera Corinne Suter. Il 2020 consegnò, però alla valdostana, la Sfera di cristallo della generale e quelle di specialità – Gigante e Combinata -, con il terzo posto in Discesa libera e, appunto, il secondo in SuperG.
Ora si aspetta soltanto la ratifica dei calendari, che avverrà nel prossimo Consiglio Fis.
Sport invernali
Convocata, giovedì 16 maggio, alle 18, la 12a riunione del Consiglio direttivo Asiva, nella sede del Comitato. Sei i punti all’ordine del giorno e, tra questi, le relazioni dei settori della stagione appena conclusa e la programmazione agonistica per il 2024/2025.
Programmata, sabato 8 giugno, dalle 16, nell’area verde di Gressan, la giornata di premiazione dei circuiti regionali, di tutte le categorie e specialità, del Comitato Asiva.