Quarto podio in carriera, il secondo stagionale, quello conquistato, oggi, da Federica Brignone nel Gigante di Coppa del Mondo di Kranjska Gora (Slovenia).
Terzo posto al termine della prima manche, Federica Brignone (Gs Carabinieri) ha disputato un'ottima seconda metà di gara, ma non è bastata per salire sul gradino alto del podio. Meglio di lei ha fatto la francese Tessa Worley, che chiude le due manche – difficili, con pista barrata e lunga per una gara al femminile – con il tempo complessivo di 2'03”02; alle spalle della transalpina, Federica Brignone, in 2'03”58 e, terza, la tedesca Viktoria Rebensburg (2'03”91), che sale sul podio anche in virtù dell'uscita dall'austriaca Elisabeth Goergl, prima al termine della prima manche. in 16° posizione Irene Curtoni (Cse; 2'05”65).
Dal sito http://www.fisi.org/. “Sono molto contenta, è stata una bella gara - ha detto Federica Brignone; sono riuscita a reggere fisicamente visti i problemi di salute che ho avuto in settimana. Ho terminato il 2011 in Gigante con un podio e apro il 2012 con un altro: è un bel segnale. Manca la vittoria ma sono sicura che è solo questione di tempo. L'importante è essere lì fra le prime e prima o poi toccherà a me. Non sapevo quali fossero esattamente le mie condizioni fisiche dopo una settimana in cui mi è ho avuto l'influenza, invece ho reagito alla grande. Alla fine non avevo capito di essere arrivata davanti, mi sono convinta solamente quando lo speaker ha annunciato che era cambiato il leader della gara.”
Sci alpino
Ancora un SuperG Fis, ieri, a Caspoggio, vinto dal carabiniere trentino Paolo Pangrazzi (1'17”30). In 11° posizione Giulio Bosca (Cse; 1'18”75); 20° assoluto, 3° Giovani, Henri Battilani (Sc Aosta; 1'19”11); 30° Alessandro Bréan (Cse; 1'19”38); 53°, 17° Giovani, Guglielmo Bosca (Sc Crammont MB; 1'20”81); 56°, 20° Giovani, Davide Brignone (Sc Courmayeur MB; 1'20”89); 59° Thierry Marguerettaz (Cse; 1'21”04); 91°, 1° Aspirante, Federico Paini (Sc Chamolé; 1'21”16); 83° Federico Gariboldi (Sc Courmayeur MB; 1'22”53); 90° Nicola Quaquarelli (Sc Crammont MB; 1'22”77); 109° Jean-Jacques Dalle (Club de Ski Valtournenche; 1'24”77); 111° Lorenzo Raffaelli (Sc Aosta; 1'25”04); 119° Matteo Vaghi (Sc Chamolé; 1'26”29).