Dopo otto anni la Coppa del Mondo di Sci alpino femminile approda di nuovo a Spindleruv Mlyn (Repubblica Ceca), dove venerdì 8 e sabato 9 saranno disputati un Gigante e uno Slalom, prima manche alle 10.30, seconda alle 13.30 per entrambe le gare.
Nell prima giornata al cancelletto di partenza, tra le altre, ci saranno Federica Brignone (Cs Carabinieri), Marta Bassino, Francesca Marsaglia, Irene Curtoni e Roberta Midali (Cse); tra i pali stretti del secondo giorno Lara Della Mea, Irene Curtoni e Roberta Midali (Cse).
CIA Scialpinismo
Campionati italiani Assoluti a squadre, domenica 3 marzo, in Val Martello (Alto Adige), gara inserita nel 12° Marmotta Trophy e titoli maschile e femminile ora in bella mostra nella bacheca della Caserma Perenni di Courmayeur. A imporsi sono stati Michele Boscacci – Davide Magnini (Cse; 1h 51’00”3) a precedere Alex Oberbacher – William Boffelli (a 2’23”5) e Valentino Bacca – Federico Nicolini (a 6’36”0); al quinto posto Daniel Antonioli (Cse) – Filippo Beccari (a 11’51”8). Al femminile, successo di Alba De Silvestro – Giulia Murada (Cse; 1h 58’35”9) davanti a Elena Nicolini – Corinna Ghirardi (a 1’52”1) e a Giorgia Felicetti – Margit Zulian (a 11’17”9).
EC Sci alpino
SuperG di Coppa Europa di Sci alpino maschile, oggi, alle 13, a Hinterstoder (Austria). Al cancelletto di partenza, con il pettorale 6 Davide Cazzaniga (Cse); 25° Nicolò Molteni (Cse); 30° Matteo Vaghi (Cs Carabinieri); 47 Henri Battilani (Cse); 64° Federico Simoni (Cs Carabinieri).
Sci alpino
Prima manche del Gigante Fis di Morzine Avoriaz (Francia), questa mattina, con al comando la transalpina Louison Accambray (50”74). All’11° posto Elisa Pilar Lucchini (Sc Azzurri del Cervino; 51”64); 27° Chiara Teroni (Sc Chamolé; 52”52); 58° Cecilia Beatrice Di Meo (Sc Azzurri del Cervino; 55”71); non ha concluso la manche Chiara Pirovano (Sc Gressoney MR).