Quarta presenza, terza individuale, e primi punti in Coppa del Mondo di Biathlon per Martina Trabucchi, nelle migliori trenta, oggi, pomeriggio, nella Sprint di Annecy/Le Grand Bornand (Francia), con tutte le azzurre che si qualificano per l’Inseguimento di domani, eccezione fatta per Michela Carrara, vittima di cinque errori al poligono, che è fuori dalle ‘sessanta’ per 1”3; molto bene anche Samuela Comola, che centra un risultato nelle ‘Top 20’.
La vittoria va alla francese Justine Braisaz-Bouchet (21’19”2; 0 1) seguita dalla tedesca Franziska Preuss (21’20”6; 0 0) e dalla slovena Anamarija Lampic (21’32”9; 0 2). La migliore delle azzurre, ottima 9°, Hannah Auchentaller (22’03”6; 0 0); molto bene Samuela Comola, 17°, in 22’16”8 (0 0); 20° Dorothea Wierer (22’22”2; 0 2); 27° Martina Trabucchi (Cse; 22’38”1; 0 1); 61° Michela Carrara (23’51”1; 2 3).
Domani, alle 12.30 e alle 14.45, l’Inseguimento, maschile e femminile, format che vedranno al via Didier Bionaz, Samuela Comola e Martina Trabucchi.
Sci alpino
Secondo Slalom Fis Junior, oggi, a Usseglio (Torino) che, al femminile, è vinto dalla genovese, residente in Svizzera e tesserata a Salice d’Ulzio, Anita Ochrymowicz (1’34”14) davanti alla chierese Maria Toja (1’34”49) e, in risalita di una piazza, a Margherita Sala (Sc Crammont MB; 1’36”66). In 10° posizione la vincitrice di ieri, Sofia Fumagalli (Club de Ski; 1’38”04); 14° Giulia Ceresa (Sc Gressoney MR; 1’30”20); 15° Carlotta Paletti (Sc Crammont MB; 1’39”46). Al maschile, successo del torinese Simone Moschini (1’27”63), con quarto, a 69/100 dal vincitore e a 1/10 dal podio, Pablo Nicolas Russi (Sc Crammont MB; 1’28”32); 16° Simone Bal (Sc Crammont MB; 1’32”64).
CdM Sci alpino
(dal sito www.fisi.org) Federica Brignone: “A me piace molto Sankt-Moritz perché è una pista varia e difficile, ha tanti movimenti del terreno e una curva diversa dall’altra. Ci sono porte che presentano tanti dossi, può essere un tratto dove non si vede nulla, tipo l’anno scorso che era stato veramente tosto. A Beaver Creek non sono riuscita a sciare come volevo in Discesa, mi sono sentita rigida. Dopo la prima prova forse mi sono messa addosso troppe aspettative, nel SuperG ho fatto una bella gara, era molto facile. e avrei potuto fare molto meglio la parte più ripida. L’atteggiamento però c’era, così come nel Gigante, anche se non mi sentivo bene in gara nella prima manche, peccato l’uscita nella seconda manche dove stavo andando meglio”.