Secondo miglior risultato in carriera in Coppa del Mondo, ieri, di Didier Bionaz, diciassettesimo nell’Individuale della tappa svedese di Oestersund, dopo il 13° posto conquistato, sempre nell’Individuale, a Anterselva nel 2021.
È secondo Tommaso Giacomel (49’52”5; 0 1 0 0; primo podio in carriera) alle spalle del tedesco Benedikt Doll (48’43”4; 0 0 0 0), con terzo gradino del podio al norvegese Vetle Sjaastad Christiansen (49’54”9; 0 1 0 0). In 17° posizione Didier Bionaz (Cse; 52’22”2; 0 1 0 1); 19° Patrick Braunhofer; 40° Elia Zeni.
Oggi, giornata di riposto; la tappa di Coppa del Mondo sulle nevi svedesi torna, domani, con le Staffette: alle 14, la 4x6 km femminile e, alle 16.30, la 4x7,5 km maschile. Conclusione, domenica, con le Mass start: alle 13 la 12,5 km femminile, alle 16 la 15 km maschile.
CMY Biathlon
Dopo l’argento nella Staffetta dei Campionati Mondiali Giovani di Biathlon Shchuchinsk (Kazakhstan), torna sul podio l’Italia, oggi, nella Sprint, grazie alla friulana dell’Esercito, Astrid Plosch (Cse; 18’27”6; 0 0), nella gara che vive sulla doppietta tedesca Julia Tannheimer (17’45”0; 1 1) e Julia Kink (18’11”2; 1 0). All’8° posto la trentina Fabiana Carpella (19’21”6; 1 1); 19° la cuneese Carlotta Gautero (20’21”9; 2 2); 46° Alice Pacchiodi (Gs Godioz; 21’45”7; 1 3), che si conquista il pettorale per l’Inseguimento, in programma domenica mattina.
CRChildren Sci alpino
Vigilia dei Campionati valdostani Allievi e Ragazzi, in programma dall’11 al 14 marzo, a Valtournenche, circuito Gros Cidac, organizzati dal Club de Ski. Si inizia, domani, con lo Slalom dalle 10, sulla pista Stadium Slalom Salette, piste che il giorno successivo, alla stessa ora, ospiterà il Gigante. Lunedì 13, le prove e, martedì 14, il SuperG, sulla Goillet n.37.