Mercoledì 8, dalle 09.30 sulla Bellevue di Pila, SuperG maschile del Grand Prix Italia, organizzato dallo SC Aosta, trofeo Caldarelli assicurazioni.
Giovedì 9, dalle 9.15, sulla Benevy di Valgrisenche, due Slalom Fis femminile e maschile, organizzato dallo Sc Crammont MB, trofeo Sangineto.
Giovedì 9 due prove e venerdì 10, sulla Bellevue di Pila, due Discese libere del Gran Prix Italia femminile, organizzata dallo Sc Aosta, trofeo Caldarelli assicurazioni.
Sabato 11, dalle 9.30 sulla Testa Bassa di Crevacol, due Giganti Master, organizzati dallo Sc Mont Glacier, trofeo Mima Attrezzature alberghiere.
Sabato 11, sulla Jolanda 1 di Gressoney-La-Trinité, Gigante Cuccioli 1 e 2, organizzati dallo Sc Gressoney MR, circuito regionale Berthod sport, trofeo Immobiliare Gest.
Sabato 11, dalle 9.30 sulla Bellevue di Pila, SuperG valido per il Grand Prix Italia, organizzato dallo Sc Aosta, trofeo Caldarelli assicurazioni.
Sabato 11 Big Air, organizzato dallo Snow Team Courmayeur – coppa Fgn; domenica 12, Slope style, organizzato dallo Sc Crammont MB, coppa Elsa Solution/trofeo Davide Marciandi, dalle 11, allo Snow park di Courmayeur, gare del circuito regionale Asiva.
Domenica 12, dalle 10 sulla Le Greye di Courmayeur, Slalom della categoria Allievi, circuito Gros Cidac, organizzato dallo Sc Courmayeur MB, trofeo Besozzi Elettromeccanica.
Domenica 12, dalle 10 a Bionaz, Individuale e Mass start in classico, organizzato dallo Sc Biona Oyace, circuiti Gros Cidac (Allievi e Ragazzi) e Chenevier spa (Baby e SuperBaby).
Lunedì 13, dalle 10 sulla Leissé di Pila, Gigante Allievi, circuito regionale Gros Cidac, organizzato dallo Sc Chamolé, coppa Maison de Jean.
Martedì 14 e mercoledì 15, sulla Jolanda 4 di Gressoney-La-Trinité, due Slalom Fis femminili del Grand Prix Italia, organizzati dallo Sc Gressoney MR, trofeo Birra Kubacher.
Giovedì 16 e venerdì 17, sulla Le Greye di Courmayeur, due Gigante Fis femminili del Grand Prix Italia, organizzati dallo Sc Crammont MB, trofeo Ftc.
Venerdì 17 femminile, sabato 18 maschile, dalle 10 sulla Slalom Saletti di Valtourenche, Gigante Ragazzi, circuito Gros Cidac, organizzato dal Club de Ski, trofeo Pax.
Sabato 18, dalle 10 sulla Le Greye di Courmayeur, Gigante – Kl riservato ai SuperBaby, organizzato dallo Sc Courmayeur Mb, trofeo del Comune, combinata Fisi Alta Valle.
Sabato 18, dalle 10 sulla Piergiorgio Grange di Torgnon, Gigante–Kl SuperBaby, organizzato dallo Sc Torgnon, trofeo Hòtel Maisonnette, combinata Fisi Bassa Valle.
Domenica 19, dalle 9.30 sulla Ostafa 2 di Champoluc, due Giganti Master, organizzati dallo Sc Val d’Ayas, trofeo Le Rocher Hòtel.
Domenica 19, dalle 10 sulla Châtelaine di Pila, Slalom – piede veloce riservato ai Baby, circuito regionale Unicredit, organizzato dallo Sc Pila, trofeo del sodalizio organizzatore.
Domenica 19, dalle 11 allo SnowPark, Slope style Free style, organizzato dalla Cervino Sports Academy, trofeo Flamini.
Domenica 19 e lunedì 20, dalle 10 sulla Le Grey di Courmayeur, due Giganti Fis Junior, circuito regionale Cva, organizzati dallo Sc Courmayeur MB, trofeo Besozzi Elettromeccanica.
Mercoledì 22, dalle 15 sulla Trois Village di Brusson, i Campionati regionali Sprint piccolo calibro e aria compressa, organizzati dallo Sc Brusson, trofeo Silly Monkey.
Venerdì 24, dalle 9.30 sulla Piergiorgio Grange di Torgnon, due Giganti validi per la Coppa Italia Master, organizzati dallo Sc Torgnon, trofeo Alpe Gorza e Le Gourmand Pizzeria.