Torna la Coppa del Mondo di Sci alpino femminile, il 4 e 5 gennaio, a Kranjska Gora, in Slovenia, dove sono in programma il Gigante e lo Slalom.
Nel gruppo azzurro che si presenterà al via del Gigante del primo giorno, oltre alle scontate riconferme di Federica Brignone (Cs Carabinieri) che nell’ultima uscita a Semmering (Austria) ha aggiornato il palmares a 29 vittorie e 71 podi complessivi in Coppa del Mondo e al doppio pettorale rosso di capoclassifica della generale e del Gigante, e di Giorgia Collomb (Cs Carabinieri), spicca il ritorno in una prova tecnica di Sofia Goggia, oltre a Marta Bassino e Lara Della Mea (Cse). Il giorno successivo, tra i pali stretti ci saranno Giorgia Collomb, Lara Della Mea e Lucrezia Lorenzi (Cse).
TdS SCi nordico
Si è chiusa ieri, con la 15 km Inseguimento in tecnica classica, la quattro giorni del Tour de Ski sulle nevi pusteresi di Dobbiaco (Alto Adige) con il pronto riscatto degli azzurri, dopo il passo falso nella 20 km Individuale in skating dell’ultimo giorno del 2024.
Nell’Inseguimento di ieri, doppietta norvegese al femminile grazie a Astrid Oeyre Slind (38’39”9) e Therese Johaug (38’40”1). Restano nelle migliori ‘trenta’, 20° e 27°, Caterina Ganz e Anna Comarella; ancora positiva la prestazione di Federica Cassol (Cse; 44’16”6) che chiude 35°. Ancora Norvegia al maschile, grazie a Harald Oestberg Amundsen (35’18”9), che precede lo svedese Edvin Anger (35’21”4) e il connazionale Johannes Oesflot Klaebo (35’24”2). Recupera dieci piazze ed è 13° e migliore degli azzurri Elia Barp (36’22”9), così come di rilevo dopo la giornata storta di fine anno, la risalita di 25 posizioni di Federico Pellegrino (Fiamme Oro; 37’22”3), crono che vale il 26° posto; 37° Paolo Ventura (Cse); 60° Martin Coradazzi (Cse); 72° Giacomo Gabrielli (Cse).
Il 31 dicembre, al vertice ancora Astrid Oeyre Slind (48’54”9) e Therese Johaug (48’58”2). Ganz e Comarella avevano chiuso in 22° e 26° posizione; ha fallito l’entrata nelle ‘trenta’ per soli 3”, 32°, Federica Cassol (51’26”5). Al maschile da registrare la vittoria di Harald Oestberg Amundsen (44’05”3). Il migliore degli azzurri, 23°, Elia Barp; 43° Paolo Ventura; 51° Federico Pellegrino (46’42”3); 57° Martin Coradazzi; 80° Giacomo Gabrielli.
Oggi, giorno di riposo e trasferimento in Val di Fiemme (Trento) per le ultime tre tappa. Domani, la Sprint in classico; sabato la 20 km Skiathlon e, chiusura, domenica 5 gennaio, con la Mass start skating, 10 km con inclusa la temuta salita all’Alpe Cermis.
CdM Snowboard
Tappa di Coppa del Mondo di Snowboard – specialità Big Air, domani con le qualifiche, sabato 4 con la finale, a Klagenfurt (Austria) dove saranno presenti, tra gli altri, Loris e Leo Framarin (Cse) e Emiliano Lauzi (Sc Crammont MB).
Programma gare internazionali
sci alpino
sab. 04/01/25 – cdm – gs f kranjska gora (slo) – 09.30-12.30, raisport*eurosport
dom. 05/01/25 – cdm – sl f kranjska gora (slo) – 10.00-13.00, raisport*eurosport
dom. 05/01/25 – gpi jun/asp – sl m san giovanni fassa (tn)
sci di fondo
ven. 03/01/25 – cdm/tds – sprint tc m/f val di fiemme (ita) – qual. 12.15, fin. 14.45, raisport*eurosport
sab. 04/01/25 – cdm/tds – 20 km skiathlon m val di fiemme (ita) – 11.00, raisport*eurosport
sab. 04/01/25 – cdm/tds – 20 km skiathlon f val di fiemme (ita) – 15.30, raisport*eurosport
sab. 04/01/25 – cpi – sprint tc m/f lama mocogno (mo)
dom. 05/01/25 – cdm/tds – 10 km tl m val di fiemme (ita) – 14.15, raisport*eurosport
dom. 05/01/25 – cdm/tds – 10 km tl f val di fiemme (ita) – 15.30, raisport*eurosport
dom. 05/01/25 – cpi – 10 km tl m/f lama mocogno (mo)
snowboard
ven. 03/01/25 – cdm – qual. ba f klagenfurt (aut)
dom. 05/01/25 – cdm – ba m/f klagenfurt (aut) – 18.00