Già il primo “Statuto Sociale” definiva, all’art. 2, gli scopi di questa nuova associazione sportiva apolitica che si proponeva di:
– promuovere, sviluppare e perfezionare l’uso dello sci sia come attività agonistica, sia come attività ausiliaria dell’Alpinismo;
– favorire gli Sport invernali affini;
– coltivare tutti gli sport alpinistici;
– promuovere ed appoggiare manifestazioni sportive, alpinistiche, escursionistiche e di propaganda atti a valorizzare e far conoscere nel periodo invernale la Valle d’Aosta;
affidando ad un Direttivo composto da Presidente, Vicepresidente, Segretario e Consiglieri (per un totale da 5 a 15 membri ) il compito di cercare di raggiungere questi obiettivi.
Fu anche grazie all’attività allo Sci Club nei suoi primi anni di vita che, aderendo all’iniziativa denominata “PROPAGANDA SCIISTICA VALLIGIANA”, i nostri giovani poterono seguire le prime lezioni di sci avendo a disposizione il materiale necessario (sci, scarpe, bastoncini e vestiario) messo a disposizione da ASIVA ed Esercito. A seguito di queste attività lo Sci Club Valgrisenche ebbe il suo “Centro Giovanile di addestramento” con istruttori locali.
Grato Usel, è stato sicuramente uno dei personaggi più rappresentativi dei primi venti anni di storia del nostro Sci Club. Presidente fino al 1968, fu instancabile organizzatore e validissimo e apprezzato collaboratore anche in ASIVA dove ricoprì la carica di responsabile zonale per le prove nordiche.
La partecipazione agli allenamenti dei Centri giovanili di addestramento è sempre stata numerosa e i risultati non si sono fatti attendere. Diversi atleti dello Sci Club, sono stati chiamati a far parte della rappresentativa regionale nelle specialità fondo e biathlon: per alcuni di loro è arrivata anche la chiamata a livello nazionale.
Gli amanti dello Sci Alpino dovevano esercitarsi lontano da Valgrisenche. Negli anni 1976/77, con la costruzione dei tanto attesi impianti di risalita, iniziò l’attività vera e propria del settore Sci Alpino dello Sci Club.
Con la stagione 1986/87 nacque il “NOTIZIARIO” dello Sci Club. Con questa simpatica iniziativa il direttivo volle portare nelle case di tutti i soci notizie fresche sull’attività organizzativa ed agonistica dello Sci Club compresa la gara “Sociale” che, ogni anno, chiude l’attività dello Sci Club.
L’attività agonistica divenne sempre più intensa e, oltre a partecipare alle gare con i propri atleti, lo Sci Club si prodigò, nel rispetto di quanto stabilito dal proprio statuto, nell’organizzazione di gare nelle diverse specialità sulle proprie piste.
In occasione del rinnovo delle cariche nel 1994, dopo più di venti anni di presidenza, Silvio Usel dovette lasciare la carica per motivi di salute. L’attività svolta dal direttivo in questi anni e negli anni successivi ha portato ancora diversi atleti dello Sci Club alla convocazione nelle rappresentative regionali (ASIVA) nei settori dello sci alpino, dello sci nordico e del biathlon. Per alcuni di loro, in particolare in quest’ultima specialità, è arrivata la chiamata per la rappresentativa nazionale.
Il 7 agosto 1999, con una cerimonia semplice ma sentita, in occasione della ricorrenza del 50° anniversario della sua fondazione è stata inaugurata una mostra che ricordava, con l’esposizione di attrezzature, vestiti, foto, documenti…, i “50 anni di storia” del nostro sodalizio.
Lo Sci Club è stato, in tutti questi anni, come ha voluto ricordare il Sindaco in occasione di tale ricorrenza, un punto di riferimento importante per la comunità di Valgrisenche. I frutti di questo lavoro sono stati degli atleti validi (anche dei campioni) ma soprattutto dei giovani che, temprati da una sana attività sportiva, sappiano meglio affrontare e superare le difficoltà che quotidianamente la vita ci riserva.
Storia dei presidenti
- USEL Grato Dalla stag. 1949/1950 alla stag. 1950/1951
- BOIS Feliciano Dalla stag. 1951/1952 alla stag. 1955/1956
- USEL Grato Dalla stag. 1956/1957 alla stag. 1967/1968
- BOIS Elia Dalla stag. 1968/1969 alla stag. 1969/1970
- VIERIN Franco Dalla stag. 1970/1971 alla stag. 1971/1972
- USEL Silvio Dalla stag. 1972/1973 alla stag. 1993/1994
- DANNE Ezio Dalla stag. 1994/1995 alla stag. 2004/2005
- GERBELLE Dario Dalla stag. 2005/2006 alla stag. 2013/2014
CONTATTI
Frazione Bonne c/o Usel Diego – 11010 Valgrisenche
Email: scvalgrisa@libero.it
PEC: AO49@pec.it
PRESIDENTE ATTUALE
Dalla stag. 2014/2015
Usel Diego
DOVE SIAMO
Via Grand Eyvia, 59
11100 AOSTA
TELEFONO
0165.262001
SEGRETERIA
loredana@asiva.it
segreteria@asiva.it
crva@fisi.org
presidente@asiva.it
UFF. STAMPA
stampa@asiva.it
ORARIO SEGRETERIA
LUN 15:00 - 18:00
MAR 10:00 - 12:00 | 15:00 - 18:00
MER 15:00 - 18:00
GIO 10:00 - 12:00 | 15:00 - 18:00
VEN 10:00 - 12:00 | 15:00 - 18:00

