Comunicato stampa

Sport invernali: 188 gare in calendario sulle sulle nevi valdostane

Numero
097
7 Dicembre 2023

Un inverno lungo più di quattro mesi e mezzo per le discipline della neve– dal 9 dicembre 2023 al 14 aprile 2024 -, periodo che racchiude 188 gare, di respiro internazionale e nazionale, oltre alle prove dei circuiti regionali – Cva Energie, Berthod sport, Unicredit, Gros Cidac, Irv srl, Chenevier spa, l’Arca consulenza Assicurativa, Asiva -, che come consuetudine festeggeranno i migliori atleti nell’annuale premiazione di fine stagione.

La parte del leone, come al solito, la fa lo Sci alpino, con 110 gare programmate. Sfumata la Coppa del Mondo, il Matterhorn Cervino Speed Opening di Cervinia a meta novembre, sulle nevi valdostane sono attese manifestazioni di grande rilievo promozionale: il memorial Fosson a Pila, ‘sdoppiato’ a metà dicembre (Top 50) e nella prima settimana di aprile (Criterium italiano a squadre), dove sono attesi 700 atleti, e il Criterium nazionale Cuccioli, sempre ad aprile, a La Thuile, dove si prevedono oltre 1200 nel comprensorio del Piccolo San Bernardo, numeri ai quali bisogna aggiungere il corollario di tecnici, dirigenti e genitori al seguito. Poi, le gare Fis del Grand Prix Italia, a Pila, e le tante gare Fis Junior. A pila, a inizio della stagione, il rituale appuntamento con il Trofeo Amato Cerise - Fis Master Cup.

Diciassette gli appuntamenti con il Fondo, e in primo piano la MarciaGranPardiso e due prove di Coppa Italia. Disciplina degli sci stretti che aprirà la stagione sulle nevi valdostane, il 9 e 10 dicembre, a Flassin, con la Coppa Italia Rode e la gara regionale nella seconda giornata, con protagonisti Senior, Giovani, Allievi e Ragazzi..

Tredici le gare del Biathlon, con ben sei eventi di Coppa Italia, mentre sono sedici per lo Snowboard che, dal 15 al 17 dicembre, a Cervinia, ospiterà la seconda tappa di Coppa del Mondo di Snowboardcross, oltre a due Coppe Italia Fis Junior di Snowboardcross e, sempre all’ombra della Gran Becca, due Coppa Italia Senior, Giovani e Children, Big air e Slope style.

Per lo Scialpinismo il Tour du Rutor, che è anche tappa di Coppa Italia e, ultima gara del calendario agonistico, il 14 aprile, il ritorno del Tour du Grand Paradis a Valsavarenche.