Comunicato stampa

GPI Sci alpino: bene Perruchon e Vaghi a Passo Monte Croce e Passo Furcia

Numero
16 Dicembre 2015

Giornata dedicata al Grand Prix Italia Junior, con il Gigante maschile e lo Slalom femminile, il primo disputato al Passo Furcia e il secondo al Passo Monte Croce, entrambe le gare su nei altoatesine, dove si sono ben comportati Martina Perruchon e Matteo Vaghi.

Nel Gigante Fis Junior di Passo Furcia, vittoria di Alexander Prast (1’43”22), ottimo quinto posto di Matteo Vaghi (Sc Chamolé; 1’44”86) e, 18° assoluto, 3° Aspiranti, Michael Tedde (CSe; 1’45”73). Al 28° posto Riccardo Grecchi (Sc Aosta; 1’46”92); 42° Federico Simoni (Sc Pila; 1’48”26); 48° Jean-Daniel Pession (Sc Chamolé; 1’48”87).

Domani, di nuovo in pista per uno Slalom, valido per il Grand Prix Italia.

Nello Slalom Fis di Passo Monte Croce, successo dell’altoatesina Vera Tschurtschenthaler (1’33”96), con quinta posizione di Martina Perruchon (Cse; 1’36”50). Al 24° posto, 7° Aspiranti, Federica Imperiale (Sc Courmayeur MB; 1’39”10); 33° Benedetta De Martino (Sc Pila; 1’40”34); 36° Marta Sanfilippo (Sc Chamolé; 1’40”62); 40° Carlotta Mazzocco (Sc Chamolé; 1’51”21); 43° Claudia Nicastro (Sc Crammont MB; 1’41”83); 55° Chiara Giannotti (Sc Courmayeur MB; 1’46”74); 56° Nicole Duci (Club de Ski; 1’46”74).

Domani, di nuovo in pista per un altro Slalom, valido per il Grand Prix Italia.

 

Sci nordico

Federico Pellegrino e Greta Laurent, a Prali (Torino) il 29 dicembre per promuovere lo Sci nordico per disabili nella manifestazione “Sulla neve insieme si può volare”.

Federico Pellegrino e Greta Laurent la loro forza la esprimono ogni giorno sulle piste da sci, ma la loro carica umana e morale la dimostreranno martedì 29 dicembre sul campetto scuola di Prali, insieme ad atleti disabili che sono "campioni di vita".

Il 29 dicembre, infatti, l'associazione "Le Ali spiegate", in collaborazione con il Comune e con la Scuola di sci di Prali, organizza la manifestazione "Sulla neve insieme si può volare", una giornata sulla neve per promuovere l'integrazione dei ragazzi disabili con i normodotati anche in ambito sportivo. Ai disabili sarà offerta una giornata di pratica gratuita del fondo con l'aiuto di maestri di sci qualificati per l'insegnamento alle persone diversamente abili. Le Ali Spiegate" è un'associazione di promozione sociale nata nel 2007 a San Germano Chisone; i testimonial Federico Pellegrino e Greta Laurent aiuteranno gli aspiranti fondisti normodotati e disabili a vivere un momento piacevole e indimenticabile.