Comunicato stampa

EC Sci alpino: Martina Perruchon in zona punti nello Slalom di Bad Wiessee

Numero
19 Febbraio 2015

Entra per la seconda volta nelle ‘trenta’, in zona punti, Martina Perruchon, nello Slalom di Bad Wiessee (Germania) valido per la Coppa Europa di Sci alpino femminile.

Ieri, sulle nevi tedesche, successo dell’azzurra trentina delle Fiamme Oro, Chiara Costazza (1’40”35); ottima 10° la bormina dell’Esercito, Federica Sosio (1’42”83). Dopo il 17° posto in Slalom, lo scorso 16 dicembre, a Zinal (Svizzera) e due 33° posizioni, il 20 e 22 gennaio, in Slalom e in Gigante, a Zell am See (Austria), entra in zona punti Martina Perruchon (Cse), che conclude in 28° posizione, con il tempo di 1’47”30).

Quest’oggi, si replica, a Bad Wiessee, con il secondo Slalom del programma tedesco.

 

Sci alpino

Slalom Fis Junior, ieri, a Bormio (Sondrio) vinto dalla comasca Veronica Oilivieri (1’43”49), 15° posizione per Carlotta Mazzocco (Sc chamolé; 1’48”82). Al maschile, successo per Manuel Hug (Liechtenstein; 1’39”22); 5° Leonardo Mattai Del Moro (1’40”17); 9° Athos Casartelli (1’41”28); 23° Andrea Lerede (1’47”39), tutti atleti dello Sc Gressoney MR.

Mercoledì, nel Gigante Fis Junior, sempre a Bormio, vittoria del britannico Paul Henderson (1’42”15); 11° Andrea Lerede (1’44”73).

Due SuperG Fis, martedì. Nel primo, a imporsi è lo svizzero Nicholas Iliano (1’08”05); 13° Athos Casartelli (1’09”45); 28° Andrea Lerede (1’11”11). Nella replica, gradino alto per l’alpino monzese Davide Cazzaniga (1’06”76); 10° Athos Casartelli (1’08”39),

lunedì, nel Gigante Fis, vittoria del finanziere bresciano Andrea Ravelli (1’49”32); 23° Leonardo Mattai Del Moro (1’52”59); 25° Andrea Lerede (1’53”00).