Ultima gara della quattro giorni dell’Abetone (Pistoia), oggi, con il Gigante – seconda prova della Coppa del Mondo Fis Cittadini -, e secondo successo in Gigante di Pietro Broglio, che bissa così la vittoria conquistata nella giornata di apertura.
Al comando a metà gara, si conferma in cima al podio Pietro Broglio (Sc Courmayeur MB; 2’08”35; miglior Aspiranti), davanti al Senior emiliano Lorenzo Iori (2’09”11) e all’aretino, primo Junior, Lorenzo Vincenzi (2’09”42). Al 5° posto Alessandro Chiaravalli (Sc La Thuile Rutor; 2’10”16); 18° Matteo Vaglio (Sc Crammont MB; 2’11”18); 20° Federico Viérin (Sc Pila; 2’11”32); 25° Filippo Valditara (Sc Crammont MB; 2’11”68); 31° Christophe Jacquemod (Sc Courmayeur MB; 2’14”79); 33° Tommaso Maria Torno (Sc Courmayeur MB; 2’15”09); 50° Pietro Ragone (Sc Gressoney MR; 2’17”43); 60° Mario Porceddu (Sc Gressoney MR; 2’21”60). Al femminile, successo della carrarese Alice Profeti (2’12”71); 20° Margot Comune (Sc Gressoney MR; 2’19”92); 29° Sophie Comune (Sc Gressoney MR; 2’23”03). GpI
Sci alpino
Secondo Slalom Fis, questa mattina, in Val Palot (Brescia), sede delle due prove del Grand Prix Italia, e vittoria dello Junior svizzero Florian Vogt (1’13”62), che nella seconda manche scavalca il carabiniere laziale Riccardo Allegrini (1’13”73), con terzo un altro carabiniere, il bergamasco Alessandro Pizio (1’14”12) coppia della Beneamata che occupa le prime due posizioni della graduatoria Senior. Nona posizione, 5° Junior, 2° del GpI Giovani, Filippo Segala (Sc Aosta; 1’14”72; in risalita di sei posti); 17° Jacques Belfrond (Sc Crammont MB; 1’15”80; in recupero di quattro piazze); 33° Pietro Orsenigo (Sc Gressoney MR; 1’19”16); 42° Pablo Nicolas Russi (Sc Crammont MB; 1’21”20; che risale 19 posizioni); 43° Tommaso Canonico (Sc Aosta; 1’21”23; +17 rispetto a metà gara).
Programma gare in Vd’A
L’Individuale in tecnica classica per Senior, Giovani, Baby e SuperBaby, circuito Chenevier spa, in programma nel pomeriggio di sabato 25 febbraio, a Saint-Barthélemy, cambia sede e sarà disputato, sempre il 25, dalle 9.30, a Flassin di Saint-Oyen.