Se Federico Pellegrino è fra i più attesi protagonisti della Sprint a tecnica libera di sabato 19 dicembre che apre la due giorni di Coppa del mondo a Dobbiaco, Francesco De Fabiani scalda i motori in vista dell’Individuale, 15 km a tecnica classica, di domenica. Il valdostano ha fatto vedere numeri importanti nel passo alternato della Skiathlon d’apertura sulla pista di Lillehammer e il format inserito dalla Fis sulla neve altoatesina sembra essere studiato appositamente per le sue caratteristiche: “La condizione in questo periodo è abbastanza buona - spiega l’alpino di Gressoney -, anche a Davos, nella 30 km, mi sentivo bene, purtroppo non sono riuscito a entrare nel trenino giusto e sono stato costretto a disputare gran parte della distanza da solo, senza punti di riferimento. Guardo con fiducia alla 15 km di domenica, la pista è pressoché uguale a quella dell’anno passato, sicuramente qualche avversario userà il passo spinta, io invece sarei propenso a utilizzare la sciolina di tenuta. Non mi pongo limiti, vedremo cosa succederà. Stiamo entrando nel periodo più importante della stagione, il Tour de Ski è ormai dietro all’angolo e scopriamo giorno dopo giorno i frutti della preparazione estiva, mi auguro di cogliere l’occasione.”
Francesco De Fabiani (Cse) prenderà il via insieme a Giorgio Di Centa, Roland Clara, Dietmar Noeckler, Federico Pellegrino (Fiamme Oro), Maicol Rastelli (Cse), Mattia Pellegrin, Fabio Pasini (Cse), Enrico Nizzi (Cse), Luca Orlandi, Paolo Fanton, Fabio Clementi, Fulvio Scola e Sergio Rigoni. Nella 10 km femminile spazio invece a Lucia Scardoni, Virginia De Martin Topranin, Ilaria Debertolis, Francesca Baudin (Fiamme Gialle), Elisa Brocard (Cse), Deborah Roncari e Sara Pellegrini. La Sprint di sabato 19 dicembre vedrà protagonisti Lucia Scardoni, Gaia Vuerich, Greta Laurent (Fiamme Gialle), Ilaria Debertolis, Alice Canclini (Cse), Elisa Brocard e Deborah Roncari fra le donne e Federico Pellegrino, Francesco De Fabiani, Simone Urbani, Francois Vierin (Forestale), Enrico Nizzi (Cse), Dietmar Noeckler, Fabio Pasini, Sergio Rigoni, Maicol Rastelli, Mirco Bertolina e Emanuele Becchis fra gli uomini.
CpI Biathlon
Sprint e Inseguimento nel programma della Coppa Italia di Biathlon, sabato 19 e domenica 20 a Brusson, tappa con 35 atleti valdostani iscritti, agli ordini degli allenatori Marino Oreiller e Fabio Cianciana: Mathieu Bianquin, Mattia Communod, Jérôme Bianquin, Marco De Simone (Gs Godioz); Didier Bionaz, Alain Letey, Joel e Francesco Petitjacques, Etienne Barailler, Mattia Nicase, Diana Ponsetti, Martina Barailler (Sc Bionaz Oyace), Thierry Bianquin, Rayan Chapellu (Sc Amis De Verrayes), Ambra Fosson, Beatrice Trabucchi, Cedric Christille, Iacopo Leonesio, Denis Muscarà (Sc Brusson), Federica Cassol, Dominique Herin, Lorezo Sciapa, Nicola Marcoz (Sc Sarre), Martina Zappa, Eyvia Lucianaz, Desirée Oreiller, Kevin Gontel, Emile Guidetti, Fabien Champretavy, Brenn Lucianaz, Roger Comé (Sc Granta Parey), Aline Noro, Irene Borettaz, Emanuele Comerro (Sc Champorcher).