Comunicato stampa

CdM Sci alpino: Federica Brignone con il pettorale rosso a Aspen (USA)

Numero
25 Novembre 2015

Si avvicina il secondo appuntamento stagionale di Coppa del Mondo sulle nevi di Aspen (Colorado, Usa), dove venerdì 27 novembre (prima manche alle 18, seconda alle 21; diretta Raisport1-Eurosport1) si disputa il secondo Gigante, seguito sabato 28 e domenica 29 da due Slalom. L'Italia schiera fra le porte larghe, tra le altre Federica Brignone (Cs Carabinieri), Irene Curtoni, Francesca Marsaglia, Marta Bassino e Elena Curtoni (Cse). Federica Brignone per la prima volta in carriera indosserà il pettorale di leader della classifica generale dopo lo splendido successo nell’opening di Soelden.

Sono state due settimane di buon allenamento - racconta la Brignone -; sono riuscita ad alternare SuperG, Gigante e Slalom fra Copper e Vail ed è stato bellissimo. Abbiamo trovato tutti i tipi di neve, all’inizio nevicava parecchio, poi è venuto bello e freddo e c’era la neve aggressiva. Negli ultimi giorni abbiamo sciato sul barrato, sperando che ad Aspen bagnino la pista. Mi sento bene, mi sto allenando bene, la gara è sempre un'altra storia e io darò il massimo come sempre. Come la sto vivendo? Bene. Sento che c’è più attenzione da parte delle mie avversarie ma la cosa non mi dà fastidio- Sinceramente sono contenta che la seconda gara sia qui lontano un po’ da tutto e tutti, perché in questo mese c’è stata molta curiosità da parte dei media. Mi spiace solo per i miei fans che sarebbero venuti a vedermi, spero di rivederli al ritorno in Europa ancora con questo pettorale.”

 

CdM Sci nordico

A Kuusamo (Finlandia) in programma il “Ruka Triple” che apre la stagione della Coppa del Mondo di Fondo: la Sprint in alternato venerdì 27 (qualificazioni alle 9.45, finali dalle 12.15); sabato 28 la 5 km femminile (10.15) e la 10 km maschile skating (12); domenica 29 la 10 km femminile (10.15) e la 15 km maschile classica Inseguimento (11.30). Al via otto azzurri e, tra questi, Federico Pellegrino (Fiamme Oro), Maicol Rastelli, Francesco De Fabiani (Cse).

Federico Pellegrino, terzo nella classifica di Coppa del mondo della passata stagione nella Sprint, sarà un atteso protagonista nella prova di venerdi: “Finalmente si comincia - afferma il Pellegrino -; mi mancava la sensazione della neve fresca. Abbiamo trovato una bella pista con neve artificiale a cui si è appoggiata una nevicata di 20 cm. Fino a ieri faceva freddo, ma si sta rapidamente alzando e nel weekend è addirittura prevista pioggia al sabato, che non è poi male perché al grande freddo non siamo ancora abituati. Per il weekend punto innanzitutto a qualificarmi nella Sprint, perché storicamente a Kuusamo non siamo mai riusciti a passare lo scoglio del mattino quando l’ultima fase della preparazione non è avvenuta al nord. Se dovessi passare, sono convinto che potrei togliermi una prima soddisfazione. In questi giorni abbiamo provato dei tratti veloci che mi hanno regalato buone sensazioni, la pista mi piace sempre e l’anno scorso proprio a Kuusamo (dove si classificò settimo) mi difesi bene nel tratto in salita.

 

Contrariamente a Pellegrino che sparerà le sue cartucce nella giornata d’esordio, Francesco De Fabiani punta tutto sulle due prove distance: “Non sono le solite condizioni meteorologiche finlandesi - racconta De Fabiani -; cominciamo con la Sprint e non so cosa aspettarmi, spero che serva per ingranare in vista dei giorni successivi, soprattutto per domenica che è la mia gara. Non so dire realmente quali sia il mio attuale stato di forma, si tratta del primo veloce a bassa quota sugli sci, non mi sono posto grandi obiettivi se non quello di trovare la condizione giusta per fare una bella stagione. Per adesso vorrei portare a casa qualche punto, poi dalla prossima settimana alzerò l’asticella per puntare un po’più in alto. Adesso mi serve soltanto capire come sto fisicamente.