Comunicato stampa

Biathlon: a Nayeli Mariotti Cavagnet e Michael Durand la Sprint di Bionaz

Numero
152
29 Dicembre 2023

Dopo il rinvio nella vigilia di Natale, apertura ufficiale questa mattina del circuito regionale Unicredit di Biathlon, con la disputa della Sprint – piccolo calibro e aria compressa – a Bionaz. La gara, organizzata dallo Sc Granta Parey, per la classifica per società c’era in palio la coppa del sodalizio, vinto dallo stessa società della valle di Rhêmes; a livello individuale, la vittoria è andata a Nayeli Mariotti Cavagnet e a Michael Durand.

Categoria Giovani/Senior * 6 km f / 7,5 km m – Sprint pc – Prima assoluta e della categoria Giovani Nayeli Mariotti Cavagnet (Fiamme Gialle; 18’51”43; 0 2) davanti a una coppia di Juniores: Nadège Gontel (Sc Granta Parey; 18’53”69; 0 1) e Giorgia Saracco (Sc Brusson; 19’06”72; 1 1). Al quarto posto la migliore delle Aspiranti, Julie Desayeux (Sc Amis de Verrayes; 20’15”59; 1 0) e, 5°, la seconda Giovani, Chiara Barailler (Sc Bionaz Oyace; 20’19”14; 1 2). A completare il podio Aspiranti, 6° e 7°, per lo Sc Brusson, Elodie (20’45”35; 2 2) e Marlène Christille (21’24”20; 0 2); nelle Giovani, 9°, Coralie Martin (Sc Granta Parey; 24’22”61; 1 0); nelle Juniores, 13°, la lucchese Miriam Michelucci (26’08”42; 1 1). In campo maschile, successo del Senior dell’Esercito Michael Durand (Cse; 18’21”67; 0 1), a precedere un duo di Juniores: il poliziotto Nicolò Bétemps (Fiamme Oro; 18’50”82; 1 1) e il carabiniere Gabriel Curtaz (19’28”20; 0 1). Al quarto posto il migliore della categoria Giovani, Manuel Contoz (Sc Amis de Verrayes; 19’50”19; 0 2) e, 5°, il 3° Junior, Andrea Cecchellero (Sc Bionaz Oyace; 19’57”48; 1 1). Il podio Aspiranti è occupato, con l’11°, 13° e 14° posto assoluto, da Lorenzo Bonino (Gs Godioz; 21’16”76; 1 1), Mattia Bétemps (Sc Bionaz Oyace; 21’51”15; 1 1) e Etienne Meynet (SC Amis de Verrayes; 23’01”21; 1 3); nei Giovani, 8° il francese Ilan Dupont (20’22”61; 1 2) e. 10°, Simone Bétemps (Fiamme Gialle; 21’06”92; 0 2).

Categoria Allievi * 4 km f / 5 km m – Sprint ac – A imporsi è Sofia Farinet (Sc Bionaz Oyace; 15’56”75; 2 0) a precedere Sophie Bonin (Gs Godioz; 16’29”46; 1 2) e Benedetta Chieno (Sc Champorcher; 17’06”74; 2 1). In campo maschile, successo di Walter Landry (Sc Bionaz Oyace; 16’02”25; 1 3) seguito da Hervé Martin (Sc Granta Parey; 16’59”10; 0 1) e da Cédric Nex (Sc Amis de Verraye; 17’18”74; 1 1).

Categoria Ragazzi * 3 km f / 4 km m – Sprint ac – Gradino alto del podio a Jacqueline Bagnod (Torgnon 2.0; 13’39”51; 2 0) a precedere Linda Laura Pinet (Sc Champorcher; 13’44”60; 1 0) e la lombarda Melissa Bianchi (14’04”42; 0 1). Nei maschi, vittoria di Noah Desayeux (sc Amis de Verrayes; 15’21”08; 2 1) davanti a Emil Dandres (Sc Granta Parey; 16’26”83; 1 0) e a Davide Andreo (Gs Godioz; 16’52”48; 0 2).

Categoria Cuccioli * 1,5 km – Sprint ac – Doppietta del Gs Godioz grazie a Alice Borbey (9’27”57; 0 1) e Coralie Jeantet (9’51”29; 1 2), con terza Nicole Desandré (Sc Bionaz Oyace; 10’18”21; 0 3). Nei maschietti s’impone Elia Pinet (Sc Champorcher; 8’34”90; 1 0) seguito dalla coppia dello SC Amis de Verrayes formata da Gabriele Pession (9’06”79; 1 1) e Samuel Navillod (9’11”72; 0 2).

Categoria Baby * 1 km – Sprint ac – Successo di Devon Riley Humphries (Gs Godioz; 8’50”15; 0 0) davanti a Mael Luboz (Sc Granta Parey; 9’00”22; 0 2) e a Henri Peaquin (Sc Bionaz Oyace; 10’10”70; 1 2).

Domattina si replica, sempre a Bionaz, dalle 9.30, con la disputa dell’Inseguimento. Organizzato dal Gs Godioz.

CdM Sci alpino

Va allo svizzero Marco Odermatt (1’27”72) il SuperG odierno di Coppa del Mondo di Sci alpino maschile di Bormio (Sondrio). Distanti, alle sue spalle, l’austriaco Raphael Haaser (1’28”70) e il norvegese Aleksander Aamodt Kilde (1’29”30). Al 29° posto il migliore degli azzurri, il bormino Pietro Zazzi (1’30”88); 34° Guglielmo Bosca (Cse; 1’31”32); 37° BNicolò Molteni (Cse; 1’31”52).

CdM Sci alpino

Dura una ventina di secondi lo Slalom di Coppa del Mondo di Sci alpino femminile di Lienz (Austria), questa mattina, per Federica Brignone (Cs Carabinieri), uscita nella parte alta del tracciato. Fa invece doppietta con il Gigante del giorno precedente, e lascia le avversarie a distacci abissali la statunitense Mikaela Shiffrin (1’48”75), con il miglior crono in entrambe le manche; alle sua spalle, a 2”34 e 2”45, la tedesca Lena Duerr  (1’51”09) e la svizzera Michelle Gisin (1’51”20); unica azzurra al traguardo, la friulana dell’Esercito, 21°, Lara Della Mea (Cse; 1’53”44); non ha concluso la seconda manche Marta Rossetti; non si erano qualificate per la seconda manche Lucrezia Lorenzi e Anita Gulli (Cse).